Il diritto di ripensamento, definito anche diritto di recesso, permette ad una delle due parti di sciogliere il contratto, pur non godendo del consenso della controparte e senza dover subire delle penali, ma facendo fronte a tutte le obbligazioni che ne conseguono dalla rescissione. Questa particolare tipologia di diritto viene utilizzata per tutelare il consumatore che acquista dei beni o dei servizi a distanza - questo vuol dire che nel caso in cui avvenisse un acquisto all'interno di un esercizio commerciale, tale diritto non potrebbe essere esercitato. Per comprendere meglio la funzione del diritto di ripensamento (e la maniera con il quale esercitarlo), basta ricercare sul web delle semplici guide che siano in grado di fornire tutte le informazioni necessarie. Nei passi successivi di questa guida si avrà modo di comprendere meglio come esercitare correttamente il diritto di ripensamento.