Come entrare nell'arma dei carabinieri

Tramite: O2O 08/02/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di forze armate. Nello specifico, come avrete compreso attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come entrare nell'arma dei carabinieri.
L'Arma dei Carabinieri fa parte delle forze armate della nostra Repubblica insieme alla Guardia di Finanza, l'Esercito Italiano e la Marina Militare. Il nome Carabiniere deriva dalla arma di ordinanza che viene utilizzata da questo corpo che è la carabina. Se il nostro sogno è quello di entrare a far parte del corpo dei Carabinieri, dovremo necessariamente seguire un certo iter abbastanza complicato ma che con un po' d'impegno e passione riusciremo sicuramente a superare.

26

Occorrente

  • Passione, forza di volontà
36

Le procedure di selezione

Grazie ad internet, potremo trovare moltissime informazioni e consigli molto utili che ci aiuteranno a capire quali passaggi seguire per poter diventare carabinieri. Nei passi successivi di questa guida, in particolare, vedremo come fare per riuscire ad entrare nell'Arma dei Carabinieri.
L'Arma dei carabinieri prevede diversi gradi e per ognuno di essi c'è una procedura di selezione diversa.

46

I requisiti

C'è però un requisito comune a tutti: l'assenza di condanne penali (cioè la c. D. "fedina penale" deve esser pulita) e l'assenza di procedimenti penali in corso nei nostri confronti. I due ruoli principali sono: carabiniere semplice e ufficiale.
Per diventare carabiniere semplice è necessario aver fatto un anno come volontario in ferma annuale presso l'esercito italiano. Poi si deve accedere al corso per allievi carabinieri, e per farlo sono previsti ulteriori requisiti: serve avere un'età tra i 17 e i 26 anni e si deve aver passato un test di idoneità psico-attitudinale che si svolge al centro nazionale di selezione e reclutamento, che si trova a Roma. Quelli che raggiungono il miglior punteggio nel test psico-attitudinale possono accedere al corso. Il corso per allievi carabinieri dura sei mesi. Durante il corso sono previsti allenamenti di tipo fisico e ore di lezione teorica il aula, fatte da ufficiali dei carabinieri. Nel corso si studiano diverse materie, tra cui: diritto penale, diritto processuale penale, tecnica della circolazione stradale e tecnica di polizia giudiziaria. Insomma, si studiano tutte quelle materie universitarie con cui il futuro carabiniere semplice avrà a che fare nel suo lavoro quotidiano. Alla fine dei sei mesi di corso ci sono una serie di esami, passati i quali si ottiene il titolo di carabiniere semplice.
Per diventare ufficiale c'è una preselezione che consiste in un quiz di cultura generale. Poi c'è una prova fisica, un tema scritto e una prova orale. In alcuni casi sono previste prove di conoscenza di una lingua straniera e dell'informatica. Passate queste prove c'è un corso per allievi ufficiali che dura due anni e si svolge a Modena.

Continua la lettura
56

Gli esami finali

Alla fine del corso sono previsti degli esami: dopo averli superati si ottiene il grado di sottotenente, che è il grado più basso tra gli ufficiali.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di ulteriori articoli che possano fornirvi delle informazioni interessanti sul tema che abbiamo provato a sviluppare all'interno dei tre passi della guida. Eccovi un link interessante: http://www.carabinieri.it/arma/curiosita/non-tutti-sanno-che/r/reclutamento-nell'arma-dei-carabinieri.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non scoraggiamoci se non riusciamo ad entrare al primo colpo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come entrare nell'aeronautica militare

Se il tuo sogno è quello di arruolarti nell'Aeronautica Militare in questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere. Qui di seguito difatti abbiamo selezionato le informazioni più importanti da conoscere per intraprendere la carriera militare in...
Lavoro e Carriera

Come entrare a far parte dei R.I.S.

Il mondo dei R. I. S., enfatizzato dalla televisione che ne sottolinea i poteri quasi sovrannaturali nello scovare i malviventi tramite l'analisi di tracce ematiche o salivari, con l'utilizzo di attrezzature quasi fantascientifiche in grado di stanare...
Lavoro e Carriera

Come superare le prove fisiche nel concorso dei Carabinieri

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire come poter e riuscire a superare le prove fisiche, nel concorso dell' Arma dei carabinieri. Si sa che per entrare a far parte di questo corpo, occorre, come per altri reparti delle forze dell'ordine, superare...
Lavoro e Carriera

Come Diventare Corazziere

In questa guida vedremo Come Diventare Corazziere. Il reggimento dei Corazzieri appartiene all’Arma dei Carabinieri. Il Corpo Militare ha una storia antichissima. Fu infatti istituito nel lontano 1868. In quell'anno, un numero considerevole di militari...
Lavoro e Carriera

Come arruolarsi nell'esercito

Ognuno di noi ha le sue preferenze in termini di attività lavorative. Alcuni gradiscono maggiormente quelle professioni che prevedono una buona dose di autonomia, come il commesso di un negozio o il direttore di banca. La parte restante invece preferisce...
Lavoro e Carriera

Come entrare nella Brigata Paracadutisti "Folgore"

La Brigata paracadutisti ''Folgore'' è un'organizzazione facente parte dell'Esercito Italiano. Entrare a far parte di questo corpo non è un compito sicuramente facile in quanto esso necessita di tantissimo addestramento e forza. Coloro i quali ne fanno...
Lavoro e Carriera

Come Entrare Nei Bersaglieri

Il Corpo dei Bersaglieri, nato da quello dei Granatieri, è per anzianità la seconda specialità dell'Arma di Fanteria, di cui ne costituisce una delle specialità di punta. Le sue unità, tutte meccanizzate, sono dislocate lungo l'intero territorio nazionale....
Lavoro e Carriera

Come entrare a far parte dei marines

Molti giovani, soprattutto negli Stati Uniti, sognano di poter servire il proprio paese entrando a far parte delle forze armate, e combattere così i nemici dello Stato. Tra i corpi più rinomati e famosi al mondo, e che forgia ogni anno nuove reclute,...