Come entrare nella Brigata Paracadutisti "Folgore"

Tramite: O2O 07/02/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

La Brigata paracadutisti ''Folgore'' è un'organizzazione facente parte dell'Esercito Italiano. Entrare a far parte di questo corpo non è un compito sicuramente facile in quanto esso necessita di tantissimo addestramento e forza. Coloro i quali ne fanno parte infatti partecipano attivamente a numerosi missioni internazionali sia di carattere umanitario che di mantenimento della pace. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, come fare per poter entrare nella Brigata paracadutisti ''Folgore''.

24

La prima cosa che bisogna fare per poter entrare nella Brigata paracadutisti ''Folgore'' consiste nell'arruolarsi nell'Esercito Italiano. Per fare ciò bisogna innanzitutto superare il concorso per diventare Volontario in Ferma Prefissata (VFP1). Dopo aver superato il concorso si diventa VFP1 per un anno e poi si può accedere al concorso per poter diventare VFP4. A questo punto si può effettuare la selezione per diventare Paracadutista Militare.

34

In questa fase, per entrare nella Brigata Folgore, si valuteranno gli aspiranti paracadutisti i quali dovranno superare le seguenti prove: almeno cinque trazioni alla sbarra, almeno dieci piegamenti sulle braccia con schiaffo mani e piedi, almeno cinque trazioni alle parallele, almeno dieci piegamenti addominali e infine la corsa piana di 1500 metri nel tempo massimo di sei minuti. I candidati idonei sono sottoposti ad ulteriori accertamenti sanitari per stabilirne l?idoneità alla attività aviolancistica e successivamente assegnati al CAPAR (ex SMIPAR) di Pisa per il conseguimento del Brevetto Militare di Paracadutismo della durata di circa quaranta giorni.

Continua la lettura
44

Durante il corso di addestramento gli aspiranti paracadutisti imparano la teoria e la pratica del lancio con la tecnica della fune di vincolo, e sono sottoposti a prove fisiche di vari livello (corsa piana di 5000 m, CAGSM) e di coraggio (salto del telo da 3, 5 e 7 metri, salto dalla torre di venti metri). Se queste prove non dovessero essere superate si viene esclusi dal corso. I militari che riescono a portare a termine il corso e a conseguire il Brevetto Militare di Paracadutismo, sono successivamente assegnati ad uno dei Reggimenti della Brigata e inquadrati in una delle Compagnie nelle quali concluderanno l?addestramento specializzandosi nel compito che verrà loro assegnato (Fuciliere Assaltatore, Mortaista, Radiofonista, Addetto Controcarri).

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili