Durante il corso di addestramento gli aspiranti paracadutisti imparano la teoria e la pratica del lancio con la tecnica della fune di vincolo, e sono sottoposti a prove fisiche di vari livello (corsa piana di 5000 m, CAGSM) e di coraggio (salto del telo da 3, 5 e 7 metri, salto dalla torre di venti metri). Se queste prove non dovessero essere superate si viene esclusi dal corso. I militari che riescono a portare a termine il corso e a conseguire il Brevetto Militare di Paracadutismo, sono successivamente assegnati ad uno dei Reggimenti della Brigata e inquadrati in una delle Compagnie nelle quali concluderanno l?addestramento specializzandosi nel compito che verrà loro assegnato (Fuciliere Assaltatore, Mortaista, Radiofonista, Addetto Controcarri).