Purtroppo, va detto, entrare nel corpo dei Bersaglieri non è cosa semplicissima, anzi. Almeno per quanto riguarda l'arruolamento attraverso VFP 1 (Volontari in Ferma Prefissata), acronimo con il quale si identifica l'insieme di coloro che presentano regolare domanda per entrare nell'esercito con l'obiettivo di rimanerci per un anno, il tutto spontaneamente. Comunque, al momento della presentazione della domanda è conveniente scegliere la regione di preferenza, per quanto riguarda la destinazione. Sul totale delle regioni italiane, quelle in cui ancora oggi è presente il corpo dei Bersaglieri sono, nella sostanza, sei: Campania (Caserta), Calabria (Cosenza), Sardegna (Capo Teulada a Cagliari), Puglia (Bari), Sicilia (Trapani) e infine Veneto (Orcenico Superiore a Pordenone). Naturalmente, uno dei requisiti necessari al fine dell'arruolamento nel Corpo dei Bersaglieri è quello di essere dotati di un'ottima forma fisica, in particolare un'eccellente resistenza alla corsa che è, come tutti sappiamo, una caratteristica peculiare di questo corpo militare. Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero due, addestramento VFP1.