Come entrare a far parte della Polizia Scientifica

Tramite: O2O 04/02/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

La Polizia scientifica è il reparto molto qualificato inerente alla Polizia di Stato, la quale coadiuva le indagini attraverso delle analisi dei reperti sulla scena del crimine. Per potervi accedere la Polizia pubblica periodicamente un bando di concorso riservato a laureati con corso di specializzazione di 5 anni in biologia, ingegneria, chimica. Ma ora vediamo come entrare a far parte della Polizia Scientifica in modo del tutto minuzioso, passo per passo. Questo è un sogno di molti ragazzi, ma non è difficile entrarvi, basta avere una certa passione, i requisiti giusti e applicarsi nello studio delle varie prove e nulla sarà impossibile!

25

Informarsi sui requisiti

Prima di tutto è bene sapere che bando di concorso viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Ad esso possono concorrere tutti coloro che hanno in possesso i seguenti requisiti: essere cittadini italiani, non avere carichi pendenti o fedina penale macchiata, aver compiuto la maggior età, avere una condotta impeccabile e non essere stati allontanati dalla Polizia o da corpi delle forze armate in passato per diverse motivazioni. Inoltre, i concorrenti dovranno essere idonei dal punto di vista psico-fisico e in più dovranno predisporre di una laurea specialistica di 5 anni.

35

Effettuare una prova pre-selettiva

Inoltre è bene sapere che se le richieste di partecipazione dovessero superare di 50 volte il numero dei posti messi a disposizione, si inserisce una prova pre-selettiva articolata in domande a risposta multipla per stabilire, in base ai punteggi ottenuti, i candidati da ammettere alle successive prove scritte. A seconda dei risultati ottenuti, sono ammessi a svolgere le prove scritte del concorso un numero di candidati pari a cinque volte il numero dei posti.

Continua la lettura
45

Sostenere tre prove

Dopo di che bisogna sostenere tre prove. La prima riguarda le normative vigenti, le tecniche di polizia scientifica e la criminalistica. La seconda prova riguarda la fisica, con particolare riferimento all'ottica, alla balistica, all'analisi distruttiva, alle statistiche, alla grafica e all'analisi computerizzata. La terza prova è quella più complicata poiché è orale di tutte le materie delle prove scritte, tra cui gli elementi di diritto pubblico e penale, e le leggi inerenti al settore in questione. Superato ciò, bisognerà attendere la graduatoria. Fatto ciò bisognerà seguire un corso sia di pratica che di teoria nel settore. Della giustizia che vi preparerà a svolgere il vostro lavoro con molta accuratezza e passione e in modo de tutto scrupoloso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come entrare nella Polizia di Stato

Quanti di noi hanno sognato di indossare una divisa, magari quella della Polizia di Stato. Naturalmente si deve seguire una lunga gavetta anche in questo caso, passando dal servizio effettivo come Agente o come funzionario, per poi risalire la carriera...
Lavoro e Carriera

Come entrare nella Polizia Penitenziaria

Le professioni che hanno a che fare con i corpi dello Stato sono molteplici, tutti di grande responsabilità. Come ben si sa la Polizia Penitenziaria rientra in uno dei rami delle Forze dell'Ordine del nostro paese. Lo scopo di questo Corpo è quello di...
Lavoro e Carriera

Come diventare commissario di polizia

Molti libri o serie televisive hanno reso famosa la figura del commissario di polizia ed il suo lavoro all'interno del corpo della Polizia. Molto affascinante, questo lavoro si aspetta grandi responsabilità da parte nostra e da parte di coloro che godono...
Lavoro e Carriera

Come fare una pubblicazione scientifica

Gli scienziati si confrontano mettendo in campo delle discussioni che avvengono quasi esclusivamente a suon di testi scientifici. Essi rendono pubblico il loro lavoro, le loro metodologie e soprattutto i risultati delle proprie ricerche tramite le riviste...
Lavoro e Carriera

Come prepararsi per il corso di polizia

I poliziotti oggi sono circa 100000 e operano in tutta Italia in migliaia di questure, commissariati, reparti, distaccamenti, sezioni e uffici. La Polizia del 2012 è molto diversa da quella di trenta o quarant’anni fa e, in tal senso, una data spartiacque...
Lavoro e Carriera

Come entrare a far parte del gruppo sportivo Fiamme Oro

Ci sono molte persone che ancora adesso fanno dello sport la propria professione oltre che la propria passione. Alcune persone infatti hanno la fortuna di praticare il proprio sport preferito proprio per mestiere e di conseguenza essi possono compiere...
Lavoro e Carriera

Come superare le prove fisiche nel concorso della polizia

I concorsi per poter far parte della Polizia di Stato sono tutt'altro che facili da superare, ma non impossibili. Sebbene vengono banditi ogni anno, le domande sono talmente tante che superano i posti offerti. Tutte le informazioni sui concorsi, li potete...
Lavoro e Carriera

Come entrare nell'arma dei carabinieri

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di forze armate. Nello specifico, come avrete compreso attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come entrare nell'arma dei carabinieri. L'Arma dei Carabinieri...