Un'altra modalità per entrare a far parte dei Servizi Segreti è quella di intraprendere la carriera militare. L'ingresso all'interno delle Forze Armate rappresenta infatti un primo ed importante requisito. Ai soli membri dell'Esercito, infatti, è consentito l'ingresso nell'AISE, ovvero l'Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna. Occorre aver conseguito una laurea in Informatica, oppure in Lingue Straniere. Il Russo, il Curdo e l'Arabo sono le lingue che risultano più ricercate da chi inizia le selezioni nell'esercito. Anche una laurea in Scienze Politiche con indirizzo "Relazioni Internazionali" è molto apprezzata e costituisce, di solito, titolo preferenziale. Possono anche candidarsi ingegneri, informatici, laureati in materie umanistiche e sociologiche, altre fidure professionali che, si ritiene, possano egregiamente svolgere il ruolo di esponente dei servizi segreti.