Come entrare a far parte dei marines
Introduzione
Molti giovani, soprattutto negli Stati Uniti, sognano di poter servire il proprio paese entrando a far parte delle forze armate, e combattere così i nemici dello Stato. Tra i corpi più rinomati e famosi al mondo, e che forgia ogni anno nuove reclute, c'è il corpo dei Marines. Il corpo dei marines, meglio conosciuto come United States Marine Corps (USMC), fa parte delle forze armate statunitensi. Esso rappresenta la fanteria della US Navy, responsabile delle forze navali.
Se avete sempre sognato di arruolarvi nei mitici marines americani, sappiate che tutto ciò non è affatto impossibile. Per entrare a far parte di questa organizzazione militare dovrete avere l?idoneità fisica ed alcuni requisiti fondamentali, nonché presentare la domanda ed alcune documentazioni apposite.
A tale proposito, vi fornirò tutte le informazioni che vi servono per sapere come entrare a far parte dei marines. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti in merito. Entrare a far parte dei marines è una questione per lo più molto difficile visto che è un corpo americano e quando in genere si parla di america o qualsiasi altro posto estero al di fuori della propria nazionalità la prima cosa che salta in mente è la cosiddetta lingua. La lingua è molto importante soprattutto se si decide di entrare all'interno di un corpo armato molto pregiato come questo dei marines. Vediamo di seguito come fare.
Occorrente
- Documentazione apposita
- Buono stato di salute
- Ottime condizioni psicofisiche
- Conoscenza di inglese, matematica e meccanica motoristica
La green card
Innanzitutto sappiate che per entrare a far parte dei marines non occorre avere la cittadinanza americana. Inoltre non vi servirà neanche la Green Card, a meno che non vogliate arruolarvi come ufficiali.
Per arruolarvi in qualità di cittadini italiani, dovrete chiedere il nulla osta al Ministero della Difesa tramite il distretto militare di appartenenza. Questa procedura è obbligatoria, altrimenti rischiate di compiere un reato penale e militare.
Per quanto riguarda invece il limite di età, potete unirvi al corpo fino ai 40 anni. Vi ricordo che dovrete altresì affrontare degli esami molto selettivi.
Detto ciò, ora vediamo nel dettaglio le altre fasi dell?arruolamento nel corpo dei marines americani.
Come abbiamo già anticipato nel passo precedente ovvero nell'introduzione per entrare nel corpo dei marines è molto difficile e tutto ciò non viene soltanto dato dalla cittadinanza americana ma anche una specie di card chiamata appunto green card per noi che tendiamo ad essere turisti o meglio stranieri. Infatti questa green card tende ad essere una specie di un vero e proprio visto che ci permette di soggiornare nella nazione.
il ruolo
Lo step più importante è quello di scegliere il ruolo che vi interessa. Per scegliere, potete consultare gli appositi siti web messi a disposizione dal Ministero della Difesa americana ed accessibili a tutti.
In queste pagine troverete tutte le informazioni necessarie su ciò che ciascun ruolo comporta. Potrete dunque vedere quali scelte, requisiti e criteri di ammissibilità è necessario soddisfare. Dopo aver esaminato tutte queste informazioni, avrete modo di compilare un modulo e registrarvi per un determinato ruolo.
Dopo aver ricevuto la convocazione, avrete accesso ad un test di reclutamento. Nel test si richiedono una buona conoscenza della lingua inglese e della matematica ed un minimo di comprensione della meccanica motoristica. Inoltre svolgerete un test psicoattitudinale, al fine di verificare se siete in grado di arruolarvi in questo corpo militare.
Qualora non superaste il test, non scoraggiatevi perché potrete ripeterlo una seconda volta.
Una volta che abbiamo ottenuto tutte quelle caratteristiche che ci servivano per entrare, possiamo quindi passare al passo successivo ovvero quello della scelta del ruolo che andremo a svolgere una volta entrati all'interno del corpo. Ovviamente entrare nei marines non è molto semplice ma è molto difficile infatti, bisogna superare tutte quelle visite speciali che vengono applicate ai corpi ma anche un test di entrata.
Il corso
Se riuscirete a superare il test, dovrete necessariamente sottoporvi ad una visita medica generale e della vista. In seguito, dovrete avere un?adeguata preparazione fisica per farvi trovare nella migliore forma possibile e avere quindi maggiori possibilità di passaggio alla fase successiva della selezione.
Dopo aver superato tutte le prove, potrete frequentare il corso dei Royal Marines. Quest'ultimo documenterà che siete pronti ad affrontare questa nuova sfida.
Durante questa fase potete completare una serie di test fisici, adeguarvi agli standard di idoneità e maneggiare anche un certo numero di armi.
Entrare a far parte del corpo dei marines non è per nulla semplice, soprattutto se si è stranieri. Ma non del tutto impossibile. Se siete intenzionati a far parte di questo corpo d'elite, allora i consigli di questa guida faranno esattamente al caso vostro. Potrete così iniziare il vostro percorso per entrare a far parte dei famigerati marines. Con molta determinazione e fortuna riuscirete a concludere il percorso di addestramento ed entrare a tutti gli effetti a far parte del corpo. Se si è davvero bravi o molte volte anche fortunati e quindi si ha passato il test dobbiamo di conseguenza sottoporci ad un corso di formazione molto importante come abbiamo già spiegato precedentemente. Ora non mi resta che augurarvi una buona fortuna.
Guarda il video

Consigli
- Allenatevi per mostrare una buona condizione fisica.
- Seguite un corso di inglese per prepararvi al meglio al test.