Come effettuare una ricarica Postepay
Introduzione
La Postepay è una carta di pagamento che si ricarica ed è rilasciata dalle Poste Italiane a chi ne fa richiesta. Può essere utilizzata sia per lo shopping online che nei negozi che accettano carte di credito del circuito Visa. A ciascuna Postepay è associato un codice PIN che deve essere digitato ogni volta che bisogna fare un prelievo ad uno sportello Postamat. Premesso ciò, per sapere come effettuare una ricarica Postepay basta leggere i vari passi della presente guida.
Occorrente
- Modulistica
- Dispositivi elettronici
Effettuare l'operazione in un Ufficio Postale
La ricarica può essere effettuata in un qualsiasi ufficio postale presente sul territorio nazionale mediante un versamento in contanti, un trasferimento di fondi da un'altra Postepay oppure da una Postamat Maestro. L'operatore dell'ufficio postale fa compilare un modulo con i propri dati anagrafici ed il codice fiscale e previo il pagamento della commissione di 1? la somma versata è disponibile immediatamente. Anche le ricevitorie Sisal sono abilitate a tale servizio, ed in questo caso la ricarica si può effettuare soltanto con un versamento in contanti. Per portare a termine l'operazione, basta dare il numero della carta da ricaricare ed il codice fiscale dell'intestatario pagando una commissione di 2 ?.
Optare per la ricarica tramite BancoPosta
Le persone che sono titolari di un conto corrente postale possono anche optare per la ricarica online; infatti, basta trasferire i fondi dal proprio conto BancoPosta (abilitato al servizio di home banking), dal BancoPostaClick oppure da una carta Postepay ad un'altra. Mentre chi possiede un cellulare con operatore Postemobile può fare la ricarica attraverso il menù della propria sim. Quest'ultima deve però essere associata precedentemente ad uno strumento di pagamento BancoPosta. Detto ciò, va altresì aggiunto che esiste anche l'app Postemobile che si può scaricare gratuitamente sui dispositivi smartphone e tablet iOS e Android. Questa applicazione dà la possibilità di ricaricare la propria Postepay oppure quella di un'altra persona. L'operazione si esegue con il trasferimento di denaro da una Postepay ad un'altra oppure con un addebito su conto BancoPosta (se è attivo il servizio online) o BancoPostaClick.
Versare i soldi tramite un conto corrente bancario
Per effettuare l?operazione di ricarica della Postepay oltre alle opzioni sin qui elencate, è importante sottolineare che è possibile anche portarla a buon fine da un normale conto corrente bancario di cui si dispone dell'accesso online. In tal caso basta accedere alla home page ed entrare nella sezione dedicata ai bonifici. Fatto ciò, è sufficiente inserire il codice IBAN della Postepay anche se va aggiunto che per versare i soldi bisogna specificare il nome del titolare della suddetta carta. Inoltre va detto che obbligatorie sono la data e la causale del bonifico. Infine è importante sottolineare che i tempi di accredito sulla carta Postepay di un bonifico bancario sono in linea di massima compresi tra le 24 e le 48 ore. A margine è doveroso aggiungere che un bonifico da un conto corrente bancario può essere effettuato anche tramite lo sportello dell'Istituto stesso, compilando un modulo in cui viene inserito il nome dell'intestatario della Postepay, il relativo numero IBAN, l'importo e la causale del versamento.