Una volta terminato il frontespizio ci restano da compilare i 20 campi che consentono di dare una descrizione completa ed esaustiva dell'immobile in oggetto.
- Campo 1
Questo campo è il campo relativo alle caratteristiche dell'immobile che verranno sintetizzate in un numero compreso tra 1 e 8 (Es: 1 se è un terreno, 2 se si tratta di area fabbricabile, 5 se è un'abitazione principale, 8 in caso di cosiddetti "beni merce"...)
- Campi da 3 a 8
Questi campi vanno compilati con i dati catastali identificativi. Come ricavare questi dati? Essi possono essere facilmente tratti dalla consultazione della banca dati catastale le cui informazioni sono fornite gratuitamente dall'Agenzia del territorio.
- Campo 12
In questo campo deve essere riportato il valore dell'immobile in questione. Occorre tenere a mente che il valore va indicato per intero, senza tener conto della quota, in quanto l'imposta deve essere calcolata sull'intero valore della proprietà.
- Campo 17
Va indicato l'importo della "Detrazione per l'abitazione principale", indicando anche, qualora presente, la maggiorazione dovuta alla presenza nell'immobile di figli con meno di 26 anni di età.