La prima cosa da sapere e da chiedere è se la vostra banca è abilitata a effettuare bonifici internazionali. Generalmente tutte le banche lo sono, anche perché con l'avvento dell'Unione Europea, è nata anche la nuova dicitura BEU (Bonifico Europeo Unico), per cui il bonifico tra due conti europei è equiparato ad uno tra due conti correnti italiani. La domanda sorge quando uno dei due conti si trova in paesi di altri continenti. Per questo tipo di operazioni accertatevi sempre prima della possibilità di farlo o meno.
Nel caso non sia possibile, ci sono altri operatori finanziari che sono abilitati a questo tipo di operazioni, ossia di invio denaro, che si prendono una piccola commissione percentuale per l'invio stesso. Ovviamente, come abbiamo appena accennato è molto importante sapere se la vostra banca è abilitata al trasferimento di denaro verso l'estero. Se questa banca tende ad essere abilitata potrete proseguire col passo successivo ed i procedimenti detti. Semmai la banca non dovesse essere abilitata o potete provare tramite un colloquio privato oppure potete provare con un'altra banca.