Come effettuare l'esenzione bollo per le automobili in vendita

Tramite: O2O 11/09/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se si svolge l'attività di venditore di autovetture usate, si saprà sicuramente cosa significhi fare l'esenzione del bollo. Tutto è molto semplice se si è in possesso di un programma che esegue automaticamente questa operazione anche se, il più delle volte, i piccoli concessionari lo effettuano manualmente. Il bollo auto non è altro che una tassa automobilistica (meglio conosciuta come tassa di circolazione), che grava sugli autoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana. Essa viene pagata da tutte le persone che posseggono un veicolo. Questa tassa non verrà pagata in caso di furto, demolizione, trasferimento all'estero. All'interno di questa guida, spiegherò come effettuare l'esenzione del bollo per le automobili in vendita. Oggi in questa guida vedremo come effettuare l'esenzione bollo per le automobili in vendita. Ed inoltre vedremo anche come effettuare qualsiasi altra operazione prima di vendere una qualsiasi macchina e quindi parleremo e vi daremo tutti quei consigli che serviranno ad una macchina prima della vendita. Vediamo di seguito come fare.

26

Occorrente

  • PC
  • Connessione internet
  • Software specifico
  • Lista delle autovetture
  • CD-DVD
36

Il pagamento

Anzitutto, per stabilire e sapere se si è esenti al pagamento di codesta tassa, bisogna scaricare un software specifico cliccando sul sistema operativo che si utilizza (ad esempio Windows o Mac). Aprire poi il setup scaricatosi su desktop del PC ed eseguire l'installazione. Terminato tutto ciò, bisogna soltanto inserire le autovetture desiderate. In seguito, è necessario creare una lista (è preferibile farla prima in modalità cartacea) con tutte la auto che usufruiranno dell'esenzione (per intenderci, quelle acquistate nel periodo dell'esenzione oppure che si sono tenute in quel periodo). Ovviamente la prima cosa da fare è prendere un computer e scaricare il software che servirà per attestare e confermare l'esenzione dal pagamento.

46

Il programma

Facendo un esempio, qualora si comprasse un'automobile nel mese di febbraio dell'anno 2016, si dovrebbe porre in esenzione nel periodo che va da febbraio a maggio e da maggio ad agosto, qualora non fosse avvenuta una vendita nel periodo precedente. Successivamente, bisogna inserire nel programma tutte le autovetture vendute, andandole a scaricare da "Rivendi". Una volta completata la lista delle auto in possesso nel periodo e di quelle vendute, compilare i campi in alto con il numero di quietanza e tutti gli altri dati presenti nel versamento che si dovrà fare all'ACI. Ovviamente tutte le auto vendute devono essere inserite all'interno di un un programma che sarà poi nominato come "vendute" ovviamente tutte le auto vendute devono avere tutto in regola come la targa o i vari bolli d'auto. Mentre le auto che vengono vendute dopo un tot di periodo devono essere inserite all'interno della lista di "rivendute".

Continua la lettura
56

Il versamento

Dopo aver effettuato il versamento per tutte le auto da mettere in esenzione e compilati i campi nel programma "Rivendi", fare una stampa dell'esenzione e salvare, su un CD-DVD, la lista creata con il programma gratuito. A questo punto, consegnare la memoria di massa, la stampa e la ricevuta di versamento tasse ad un'agenzia che li possa scaricare. Per far sì che si abbia una precisione superiore e, conseguentemente, delle sicurezze maggiori, si potrà inviare una semplice notifica che attesti l'avvenuta esenzione. Un'altra cosa molto importante è il versamento che bisogna fare prima di vendere una macchina. Quindi possiamo dire che il versamento di una macchina va fatto durante il passaggio o meglio durante la consegna dalla fabbrica alla concessionaria di auto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come organizzare una vendita promozionale

La necessità di rinnovare i locali, di svuotare i magazzini troppo pieni o la immediata necessità di denaro liquido sono alcune delle motivazioni che possono portare all'idea di organizzare una vendita promozionale all'interno del proprio negozio. L'articolo...
Aziende e Imprese

Come avviare un'attività di vendita ambulante

La ricerca di un lavoro diventa un'impresa sempre più difficile. Sono in molti quelli che, dotati di grande creatività e coraggio, tentano di aprire un'attività in proprio come quella del commercio ambulante. Questo tipo di opzione, oltre a regalare una...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di vendita pneumatici

In questo periodo è sempre più difficile trovare un lavoro, spesso la soluzione migliore consiste nell'aprirsi un'attività in proprio. Possiamo sfruttare moltissime idee per creare un'attività che sia a misura delle nostre idee, ma pochi hanno in mente...
Aziende e Imprese

Come mettere in vendita un'attività

Abbiamo aperto un'attività commerciale e, tra guadagni o difficoltà, perdita di interesse o altre motivazioni varie, abbiamo infine deciso di venderla. In questa guida vedremo come mettere in vendita un'attività, quale iter burocratico seguire e le tempistiche...
Aziende e Imprese

Come organizzare rete vendita

La rete di vendita è il ponte tra l'azienda ed i potenziali acquirenti dove la crescita, la qualità dei servizi e le dinamiche del mercato sono alla base di una efficace organizzazione di vendita. Ma come organizzare la stessa per aumentare, così, il...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di vendita e produzione Di Vini

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come aprire un'attività di vendita e produzione Di Vini. L'apertura di un'azienda specializzata nel settore della vendita di vini non è immediata, visto e considerato che ci sono degli...
Aziende e Imprese

Come registrare contabilmente una fattura di vendita di merci

Se state studiando ragioneria, avrete sicuramente a che fare con l'analisi di quelle che è un'azienda e la sua intera struttura organica, a partire dall'imprenditore per arrivare ai beni e le persone che la compongono. Fondamentale, all'interno di un'impresa,...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di vendita saponi

Aprire un negozio specializzato nella vendita di prodotti per l’igiene della casa e della persona, può essere una buona idea per chi vuole avviare un’attività indipendente e possiede il necessario spirito d’iniziativa. Sono indispensabili spirito imprenditoriale,...