Il motivo che un bene o un articolo sia anticiclico oppure prociclico, dipende sempre dagli acquisti, escludendo le situazioni di mercato, sono comprati maggiormente se il mercato funziona bene, oppure sono comprati più se il mercato va male. Il valore di questo coefficiente Beta, potrà essere sia positivo che negativo, però tenderà sempre a restare in una fascia che ha come estremi i valori del "-1" e del "+1". Se è maggiore di 0, il Beta allora avrà una tendenza nella stessa direzione dell'indice, mentre se è sotto lo 0 (zero), sarà contraria la situazione. In modo particolare, vi spieghiamo meglio: quando il valore sarà superiore a "+1" oppure minore di "-1", allora la variazione sarà maggiore dell'indice, mentre se il valore sarà compreso tra "-1" e il "+1", la variazione sarà minore dell'indice. Quando avrà valore pari a 0 (zero), sta a significare che il valore persiste sullo tesso andamento. Ovviamente i beta tendono a prendere in considerazione anche il mercato e tutti gli acquisti e quindi le entrate sia negative che positive all'interno della rete globale che l'azienda tende ad effettuare. Inoltre, possiamo dire che questi strumenti sono possibili all'interno di qualsiasi sito, basta che vengono controllati e tenuti sotto controllo per qualsiasi avanzamento oltre la linea di rischio.