Per diventare un vigile urbano, esistono numerose limitazioni. Il candidato dovrà quindi avere un insieme di requisiti per poter accedere al concorso pubblico indetto. Il primo requisito è quello di aver raggiunto e compiuto i 18 anni di età. Dopodiché occorre possedere meno di 40 anni ed aver conseguito almeno il diploma di maturità. Risulta necessario anche possedere la partente di guida B (autoveicoli), ma talvolta viene richiesta anche quella di tipo A (motoveicoli). Il candidato ideale dovrà avere la cittadinanza italiana e godere dei diritti civili e politici. Al momento della compilazione della domanda di iscrizione al concorso pubblico, bisogna specificare la lingua straniera di proprio gradimento. La scelta potrà essere tra l'inglese, lo spagnolo, il francese oppure il tedesco. Per salire nella graduatoria, si potranno inoltre presentare degli altri titoli acquisiti fino a quel periodo. Occorre infine dichiarare di non aver mai ricevuto l'interdizione dai pubblici uffici, né di aver subito condanne penali o procedimenti giudiziali in corso. Alla domanda presente nel sito web ufficiale del corpo dei vigili urbani vanno allegati il documento di riconoscimento valido, l'attestato del diploma di scuola media superiore e gli eventuali titoli valutabili al fine del concorso pubblico.