Come diventare vigilatrice d'infanzia

Tramite: O2O 14/11/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Nell'ambito dell'assistenza all'infanzia una delle figure professionali più richieste è la vigilatrice d'infanzia. Questa ha mansioni di operatore sanitario con compiti dedicati specificamente all'infanzia. Quindi si occuperà di somministrare medicinali e alimenti, fare medicazioni, raccogliere materiale per esami, rilevare le condizioni del bambino (polso, frequenza respiratoria, temperatura) e soprattutto la sorveglianza dei piccoli. Ma andiamo a scoprire come diventare vigilatrice d'infanzia.

25

Occorrente

  • diploma
  • laurea in scienze infermieristiche
35

La vigilatrice d'infanzia può svolgere il suo lavoro da dipendente o da libera-professionista. Il lavoro dipendente è soprattutto presso le ASL cui si accede per concorso pubblico. Nonostante la bassa natalità la professione garantisce notevoli sbocchi occupazionali, grazie all'accresciuta sensibilità nei confronti dell'infanzia. Lo stipendio medio è di circa 1.100 euro mensili più eventuali indennità di festivi o turni notturni.

45

Per quanto riguarda le capacità, alla vigilatrice d'infanzia sono richieste oltre le necessarie conoscenze teoriche anche le capacità tecniche di assolvere il proprio compito e quelle di agire in autonomia e con senso di responsabilità ed eventualmente il coordinamento dei collaboratori. A tal proposito esiste anche una figura con funzioni di coordinamento (ex Caposala Vigilatrice d'infanzia) che deve avere capacità tecniche amministrative e manageriali e approfondite conoscenze di legislazione sanitaria, diritto del lavoro, tecnica ed igiene ospedaliera, riabilitazione, medicina preventiva per l'infanzia. Come visto questa interessante professione a servizio del mondo dell'infanzia è impegnativa e densa di responsabilità ma senz'altro gratificante.

Continua la lettura
55

In conclusione ricordate che per diventare vigilatrice d'infanzia dopo il diploma di scuola superiore si deve conseguire una laurea triennale nelle aree infermieristiche, tecniche e della riabilitazione. Nel corso di studi è previsto un tirocinio presso ospedali, ambulatori, asili nido, etc. Una volta conseguito il diploma di laurea è necessaria l'iscrizione all'Albo per esercitare la professione. Il titolo di vigilatrice d'infanzia è equiparato a quello di infermiere pediatrico. La professione di vigilatrice d'infanzia può essere svolta individualmente o in équipe, presso strutture pubbliche o private, in ospedali, centri di riabilitazione, asili-nido, consultori, etc.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare educatrice di un asilo nido

Un tempo chiunque avesse una certa predisposizione per stare con i bambini poteva diventare educatrice di un asilo nido. Con il passare degli anni il percorso si è complicato e tra graduatorie, privatizzazioni, lauree brevi, corsi privati e bandi è sempre...
Lavoro e Carriera

Come diventare maestra di scuola elementare

Non c'è nulla di più bello che poter lavorare con i bambini e stare a stretto contatto con loro, educarli e contribuire a farli crescere sani, istruiti e rispettosi del prossimo. Diventare degli abili insegnanti, si può. Soprattutto se vi piace stare...
Lavoro e Carriera

Come diventare pediatra

Definendo il termine, il pediatra è un dottore specializzato nella prevenzione e nella cura delle malattie dei bambini dalla nascita sino ai 14 anni circa. L'attività viene svolta come libero professionista o dipendente presso ospedali, cure o centri...
Lavoro e Carriera

Come diventare operatore socio assistenziale

La disoccupazione, specialmente quella giovanile è il problema principale del nostro Paese. Pertanto per trovare un lavoro si scelgono le professioni più comuni, come ad esempio l'operatore assistenziale. Queste figure lavorano in ambito sociale in contatto...
Lavoro e Carriera

Come diventare educatore sociale

La professione di educatore, richiede una sensibilità e una capacità empatica che vanno oltre le sole competenze tecniche acquisibili attraverso lo studio. L'educatore sociale deve trattare casi di disabilità fisica e psichica, malattie mentali, tossicodipendenze,...
Lavoro e Carriera

Come diventare maestra d'asilo

Lavorare con i bambini è sempre molto bello e stimolante, si possono fare davvero tante cose con loro e soprattutto imparare molto da loro. Molte ragazze hanno nel cassetto il sogno di diventare maestra d'asilo, per realizzarlo, è bene però considerare...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante

Quella dell'insegnante è una bellissima professione, di grande importanza per lo sviluppo della società. Si ha la fortuna di esercitare continuamente la cultura e di essere a contatto con giovani menti. Dal punto di vista umano il contatto con i propri...
Lavoro e Carriera

Come diventare dirigente scolastico

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come diventare dirigente scolastico. Il dirigente scolastico ha compiti ben precisi di responsabilità ed impegno, in quanto è di fatto il leader di un'istituzione scolastica. Un buon...