Innanzitutto è importante sapere che per essere ammesso nell'unità dei NOCS, il richiedente deve avere almeno 4 anni di servizio nelle forze di polizia, avere meno di 28 anni e uno stato di servizio impeccabile. La settimana di selezione ha luogo una volta l?anno, generalmente tra giugno e ottobre. Tutti i candidati saranno inizialmente sottoposti ad una serie di domande dai membri del gruppo di addestramento, i quali proveranno a valutare la motivazione e le ragioni che hanno spinto il candidato a una scelta di questo tipo. Elaboreranno anche un ritratto psicologico del candidato, valuteranno la sua intelligenza, le sue capacità mentali ed il suo livello d'adattamento. Coloro che riescono a superare questo test preliminare, saranno successivamente sottoposti alle prove mediche. Infine i due ultimi test di selezione sono dedicati a delle prove pratiche: si tratta di esercizi fisici e tecnici che valutano l'attitudine dei candidati alle missioni. I candidati che finiscono con successo la settimana iniziale, andranno avanti con l?addestramento. Il primo passo da sapere che è molto importante è quello che per diventare o iniziare a far parte delle teste di cuoio si deve avere almeno un minimo di 4 anni di servizio. Avendo 4 anni di servizio si può passare a fare richiesta per iniziare appunto questa nuova specializzazione o meglio questo nuovo ramo per quanto riguarda le forze armate speciali. Se la vostra richiesta verrà accettata passerete successivamente ad una fase di addestramento con addestratori e quindi maestri che fanno già parte di questi corpi specializzati per poi passare ad effettivo come testa di cuoio.