Come diventare un tour operator

Tramite: O2O 16/07/2018
Difficoltà:media
14

Introduzione

Il nostro Paese è prettamente a vocazione turistica, la sua storia millenaria, i tanti popoli passati attraverso le nostre terre, hanno conferito fascino e varietà alla nostra cultura, basti pensare ai territori della Magna Grecia. Quello che offre l'Italia dal punto di vista turistico è davvero unico e ce n'è per tutti i gusti e le preferenze (arte, paesaggi, mare, montagne, arte culinaria...). È in questo quadro, che prendono forma, varie figure lavorative come l'agente di viaggio, il travel designer, il travel influencer, professioni richieste da molti tour operator. Tutti, in completa autonomia possiamo organizzare un viaggio ovunque nel mondo, comprando biglietti, hotel, visite guidate ma in molti casi il "Fai da Te" è sconsigliato per questo esistono i tour operator. Questa è un'azienda che crea pacchetti turistici che poi le agenzie di viaggio propongono ai loro clienti. Notoriamente, un tour operator si occupa di organizzare pernottamenti, biglietti di viaggio e servizi aggiuntivi quali assicurazioni e spostamenti. Ciò che distingue i tour operator tra loro è, che spesso la differenza tra loro sta nella dedizione professionale verso una determinata area, proponendo destinazioni specifiche. Questa professione richiede una conoscenza approfondita dei luoghi e delle strutture, ciò comporta una preparazione adeguata. Ora approfondiremo l'argomento spiegando come diventare un tour operator.

24

Corso di formazione

Il punto di partenza per diventare tour operator, è senz'altro un diploma o una laurea con indirizzo turistico, in modo da avere già delle nozioni sugli strumenti con cui andremo ad operare. Alcuni enti di formazione, offrono degli specifici corsi di formazione nel settore specifico. Tra questi, molti propongono prezzi ragionevoli che mirano a far acquisire ai partecipanti, conoscenze sulla gestione amministrativa e fiscale, aspetti burocratici e così via. Poi abbiamo l'alta formazione, dei master che si svolgono in molte città italiane.

34

Conoscenze

Come dicevamo, il tour operator è spesso preparato su una determinata area, questo significa che conosce bene le normative e le leggi del posto. È informato sulla sicurezza del posto, malattie e, cosa più importante, ha contatti in loco. Questo implica una conoscenza quanto meno dell'inglese, della cultura e dei costumi degli abitanti. Tutto ciò renderà la vacanza confortevole e senza intoppi.

Continua la lettura
44

Sede fisica

Per svolgere l'attività di tour operator, occorre una sede fisica in cui svolgere il proprio lavoro. Per avviare l'azienda abbiamo due prerogative: la creazione di una compagnia propria o un franchising. In entrambi i casi, ci sono da valutare i costi e i benefici. Per le forme di franchising, si parla di un investimento tra i 20 e i 40 mila euro. A questi si aggiungono le condizioni contrattuali che prevedono il raggiungimento di un certo risultato. In cambio possiamo contare su un partner di esperienza, che ci metterà a nostra disposizione strumenti ed esperienza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare agente di viaggi

I viaggi sono il modo migliore per entrare in contatto con diverse culture e abitudini. Quando si deve partire, occorre organizzare tutto nei minimi dettagli. La prenotazione del viaggio è il primo passo da fare e sarebbe una buona idea affidarsi ad una...
Lavoro e Carriera

Come diventare travel designer

La crisi economica che da ormai troppi anni sta colpendo il nostro paese, ma più in generale tutti gli Stati dell'area mediterranea dell'Europa, ha prodotto una disoccupazione massiccia a causa dei licenziamenti dovuti ai fallimenti delle imprese o semplicemente...
Lavoro e Carriera

Come diventare operatore ambientale

L'operatore ambientale è una figura professionale che presenta delle competenze per quanto riguarda le normative vigenti in ambito ambientale e sicurezza, inoltre deve essere a conoscenza di tutte le tecniche necessarie per riuscire ad individuare e risolvere...
Lavoro e Carriera

Come diventare direttore generale

Che sia per aspirazione personale o per altri motivi, voler diventare qualcuno in una posizione di rilievo in un'azienda è il sogno di molti. Purtroppo, però, non è così facile. Per diventare il direttore generale servono moltissime caratteristiche che...
Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare giurista d'azienda

Non è poi così complicato diventare un giurista d'azienda, anche se il percorso qualche volta può essere molto lungo e complesso. Terminati però gli studi, sarà possibile ottenere molte soddisfazioni professionali ed anche personali. Nella presenta guida...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...