I telecronisti sportivi italiani sono oggi numerosi. Trattandosi di un mercato non troppo vasto (data la specificità del ruolo), non è facile intraprendere questa attività professionale. Bisognerà distinguersi per l'abilità, la competenza, la professionalità e la voce. Quest'ultima riveste comunque un ruolo importante ed è uno degli strumenti portanti del mestiere di telecronista sportivo.
Per fare pratica, vi consiglio di commentare partite in diretta televisiva, registrandole e poi riascoltandole. In questo modo, avrete l'opportunità di verificare se avete raggiunto un buon livello di competenze.
A questo punto, potrete tentare con alcune piccole emittenti televisive o radio locali, inviando la registrazione o le registrazioni di prova. Inizierete così la gavetta classica del telecronista sportivo. Se le vostre capacità saranno notevoli, con molta probabilità intraprenderete tale affascinante carriera lavorativa e acquisirete notorietà con il passare del tempo.