Quella del ricercatore è una professione molto ambita, prestigiosa ed estremamente gratificante. È una scelta di vita alla quale ci si avvicina quando si è mossi da una curiosità innata, dal voler indagare a monte sui fenomeni che originano gli eventi. Incide anche su questa scelta il desiderio di consegnare il proprio lavoro ai posteri, di sentirsi utili per la società e per il mondo. Per far questo, accanto ad un'indiscussa inclinazione per il 'pionierismo scientifico', è indispensabile una discreta dote comunicativa: la conquista della ricerca e la capacità di trasmettere i risultati conseguiti, viaggiano inevitabilmente di pari passo. Ma vediamo come fare per diventare un ricercatore.