I requisiti per diventare un regista di video musicali possono variare. Molti registi hanno una laurea in film, produzione video o un campo correlato. Potrebbero essere necessari diversi anni di esperienza nella produzione. Dovrete inoltre possedere capacità artistiche, creatività, capacità di leadership, capacità di gestione del tempo, capacità di comunicazione e competenza utilizzando apparecchiature di registrazione video e software di editing. Non è necessario frequentare l'università per diventare regista di video musicali. Tuttavia, una laurea in materia artistica sarà una marcia in più. In questo caso, quella più adatta è il DAMS (Discipline dell'Arte, della Musica e dello Spettacolo). Successivamente, dovrete frequentare dei corsi di specializzazione, tra cui sicuramente uno di fotografia, che vi aiuterà a capire i vari tipi di inquadratura per i vostri video musicali. Acquistate una fotocamera di qualità digitale e iniziate a fare delle riprese con band locali, in modo da iniziare a fare esperienza. Imparerete a capire cosa funziona e cosa no, esercitandovi con le angolazioni di ripresa e le tipologie di illuminazione. Non preoccupatevi: le band che sono agli inizi ameranno l'attenzione, soprattutto se i video appariranno su YouTube o MySpace.