Come diventare un Private Banker

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 25/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il Private Banker è una figura professionale atta a relazionarsi con i clienti. La funzione principale è quella di gestire il loro portafoglio, e acquisirne degli altri nuovi utilizzando i referral all'interno della loro rete. Un private banker tra l'altro deve consigliare gli investitori e consentirgli di generare degli ottimi rendimenti, invogliandoli con basse commissioni di gestione. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni consigli su come diventare un private banker.

26

Occorrente

  • Laurea in Economia e Commercio
  • Master
36

Disporre di requisiti fondamentali

Gli aspiranti private banker avranno bisogno di eccezionali capacità interpersonali e comunicative. Dovranno inoltre essere a proprio agio lavorando sotto pressione e in un ambiente finalizzato verso un target ben preciso. Di solito è necessario avere un'esperienza precedente nel private banking. Un portafoglio esistente di clienti facoltosi e un track record di forti entrate e acquisizione di attività, sono infatti i requisti fondamentali di cui disporre. Tuttavia, non tutti i banchieri privati ??hanno esperienza nel settore, per cui chiunque voglia mettere in mostra le proprie attitudini verso tale professione può provarci.

46

Proporsi con ottimi investimenti

I private banker sono giudicati principalmente in base alla loro capacità di generare entrate, poiché in definitiva questa è la chiave della redditività della banca che ne chiede la collaborazione. Ciò dipende in larga misura dal tipo di clienti a cui ci si propone e dal loro profilo di rischio. Tuttavia l'acquisizione di un cliente dipende anche dalle offerte della banca e dal mercato geografico in cui opera. In genere i ritorni sugli investimenti sono misurati in "punti base" o bps che equivalgono al centesimo dell'1%. I ROA tipici variano tra lo 0,5% e l'1,5% del totale delle attività in gestione (50-150 punti base).

Continua la lettura
56

Acquisire nuovi clienti

Il ruolo del private banker è anche quello di acquisire nuovi clienti e risorse per la banca. In merito a ciò è importante sottolineare che negli ultimi anni c'è una forte enfasi sul nuovo sviluppo aziendale e sul networking. Molte persone infatti di solito si rivolgono ad un private banker con l'obiettivo di costruire il proprio portafoglio da zero, e che si può separare dal punto di vista gestionale da un conto già aperto nella stessa banca. A margine di quanto si qui descritto, è da sottolineare che per operare come private banker è necessario avere una laurea in Economia e Commercio e nel contempo conseguire un Master che serve a completare il percorso formativo e che in genere stesso gli istituti bancari in cerca di personale qualificato organizzano.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico di laboratorio biomedico

Per diventare un buon tecnico di laboratorio biomedico bisogna avere una certa inclinazione e passione per le cosiddette scienze esatte (Chimica, Biologia e Matematica) ed essere interessati alla ricerca scientifica. Molto importante è la capacità di...
Lavoro e Carriera

Come diventare organizzatore teatrale

Se avete sempre coltivato la passione per il teatro e vi piacerebbe diventare un esperto del settore organizzando magari degli spettacoli di vario genere, dovete sapere che non è affatto difficile. Vi basterà infatti soddisfare soltanto alcuni requisiti...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore di nuoto

Da sempre, il nuoto rappresenta uno degli sport più completi al mondo, dove ogni muscolo del corpo viene messo alla prova per svolgere qualsiasi movimento. Può capitare, però, che nella vita si voglia trasmettere la passione per questo sport, diventando...
Lavoro e Carriera

Come diventare operatore socio assistenziale

La disoccupazione, specialmente quella giovanile è il problema principale del nostro Paese. Pertanto per trovare un lavoro si scelgono le professioni più comuni, come ad esempio l'operatore assistenziale. Queste figure lavorano in ambito sociale in contatto...
Lavoro e Carriera

Come diventare archivista

La professione di archivista riguarda lo svolgimento di mansioni relative alla cura ed alla organizzata manutenzione di un archivio, a prescindere che esso sia commerciale o pubblico. Si tratta nella fattispecie di mansioni impiegatizie eseguite, sotto...
Lavoro e Carriera

Come diventare controllore di biglietti

Quante volte vi è capitato di salire su un treno, un pullman o qualsiasi altro mezzo pubblico senza l'apposito biglietto? E quante volte siete stati colti sul fatto dal terrore dei viaggiatori abusivi, quello che non risparmia nessuno, il tanto odiato...
Lavoro e Carriera

Come diventare programmatore informatico

Da qualche anno a questa parte, la società italiana ha subito degli enormi mutamenti, tra cui l'avvento del personal computer e lo sviluppo del settore dell'informatica. Le strutture pubbliche e private lavorano quotidianamente per digitalizzare l'intero...
Lavoro e Carriera

Come diventare educatrice di un asilo nido

Un tempo chiunque avesse una certa predisposizione per stare con i bambini poteva diventare educatrice di un asilo nido. Con il passare degli anni il percorso si è complicato e tra graduatorie, privatizzazioni, lauree brevi, corsi privati e bandi è sempre...