Come diventare un paleontologo

Tramite: O2O 01/09/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando si parla della professione di paleontologo, ci si riferisce ad uno scienziato che si interessa della vita passata, attraverso l'osservazione e lo studio dei reperti fossili. Con queste tipologie di analisi, tramite gli appositi strumenti, un paleontologo è in grado di stabilire epoche, resti e tracce di vita umana, vegetale ed animale. La paleontologia, tuttavia, non va confusa con l'archeologia. Quest'ultima, invece, si occupa dell'uomo dal punto di vista storico, ossia a partire dai giorni nostri fino a 10.000 anni addietro. Sembrerebbero due dottrine assimilabili, mentre si tratta proprio di due diverse specializzazioni. In particolare, in questa guida troverete dei consigli utili per chi desidera diventare un bravo ed esperto paleontologo. Ecco come procedere.

27

Occorrente

  • Laurea in geologia o in scienze naturali
  • Master in paleontologia
  • Tirocinio presso enti pubblici e/o privati
37

Il titolo di studio

Per diventare un provetto paleontologo, è necessario compiere degli studi avanzati nel settore specifico della paleontologia. Considerando pure che nel mondo non sono poi tantissime le università mirate al conseguimento del titolo specifico di paleontologo. In genere, i soggetti che meglio si trovano ad affrontare tale specializzazione sono i laureati in geologia, oppure in scienze naturali. Tramite gli studi eseguiti e le nozioni apprese in queste tipologie di studi universitari, ci si può formare un ottimo bagaglio culturale di base. Sfruttando questo ottimo punto di partenza, si può affrontare meglio lo studio della paleontologia, una materia sicuramente molto più impegnativa. Una volta conseguita la laurea, occorre un'ulteriore specializzazione: un master in paleontologia. Attraverso questo tipo di percorso si potranno approfondire gli studi sui fossili, acquisendo le necessarie conoscenze sulle tecniche applicate per la loro ricerca.

47

Il tirocinio

Una laurea ed un master, tuttavia, non garantiscono un immediato inserimento nel settore della paleontologia. Infatti, subito dopo aver conseguito questi titoli, è di grande utilità frequentare un tirocinio professionale presso enti pubblici e/o privati. Tenendo comunque presente, purtroppo, che questo tipo di figura specializzata avrà più possibilità di inserimento lavorativo all'estero, piuttosto che nel nostro territorio nazionale. Il consiglio che un esperto del settore può dare ad un giovane aspirante paleontologo è quello di non desistere mai. Si deve iniziare l'attività professionale facendo esperienza direttamente sul campo. Ad esempio, visitando siti e zone ricche di fossili per studiarli e conoscere a fondo le loro origini.

Continua la lettura
57

Le conoscenze

Un bravo paleontologo deve inoltre apprendere molto bene le basi di determinate scienze, come la fisica, la chimica e la matematica. Si rivelerà pure molto utile una buona conoscenza di qualche lingua straniera, in particolare dell'inglese. Senza dimenticare il vantaggio fornito dall'apprendimento dell'informatica che, in fase di studio, servirà per comparare schemi, grafici ed immagini di reperti fossili. Ovviamente, come per ogni attività che si intende svolgere, anche per la paleontologia bisogna provare una grande passione. Sarà una bellissima esperienza visionare dal vivo i reperti fossili. Anche di quelli già catalogati presso i musei specifici o storici, oppure all'interno della stessa facoltà universitaria. Acquisita la necessaria competenza, un bravo paleontologo potrà fornire una corretta interpretazione dei vari e vasti processi geologici. A partire dal momento in cui il fossile esaminato era una comune forma vivente, fino a quando è venuto alla luce nei ritrovamenti scientifici.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Un paleontologo può lavorare in qualità di libero professionista, studiando i fossili nei vari siti diffusi nel mondo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare giurista d'azienda

Non è poi così complicato diventare un giurista d'azienda, anche se il percorso qualche volta può essere molto lungo e complesso. Terminati però gli studi, sarà possibile ottenere molte soddisfazioni professionali ed anche personali. Nella presenta guida...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore amministrativo

Se vogliamo diventare istruttore amministrativo, ecco una guida per noi. Quello dell'istruttore amministrativo è un mestiere dalla lunga storia. Si tratta di una professione importante ed impegnativa. Sono molteplici le opportunità di lavoro che gli enti...
Lavoro e Carriera

Come diventare prefetto

Se desiderate scoprire l'iter da seguire per diventare prefetto, vi consiglio di leggere con attenzione questa guida, perché vi fornirò importanti suggerimenti sull'argomento (compresi tutti gli aspetti pratici e legali di questa professione importante),...
Lavoro e Carriera

Come diventare infermiere

In questa guida vi spiegherò come diventare infermiere. Con la nuova normativa dovete sapere che diventare infermiere non è più semplice come una volta. Infatti, da una decina d'anni a questa parte è una professione che fa parte di un'altra facoltà. Questa...
Lavoro e Carriera

Come diventare una fashion addicted

Tra le nuove professioni che stanno nascendo in questi ultimi anni, quella della fashion addicted è sicuramente quella più in voga. Con il termine fashion addicted si indica in maniera generica una figura esperta in moda, ma dietro questa definizione...