Come diventare un cameramen professionista

Tramite: O2O 26/02/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Molti giovani, appassionati di riprese intraprendono molto presto la carriera di cameramen. Prima esercitandosi con video amatoriali, eppoi aumentando il grado di difficolta' con video sempre più ricercati. Lavorare come cameramen non è per niente facile. Non basta infatti conoscere tutte le tecniche della cinematografia ed i migliori apparecchi per realizzare filmati interessanti, ma l'impegno più grande è quello di sapere trasmettere i sentimenti e le emozioni, che i vari protagonisti in questione provano. Carpire questo e riprodurlo è una dote che pochi hanno, ma è fondamentale in questo lavoro. Un cameramen professionista, sa cogliere l'espressione, i movimenti oculari, i sorrisi ed in genere è in grado di trasmetterli allo spettatore. Doti personali a parte, vediamo come diventare un cameramen professionista. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili consigli in merito che vi permetteranno di diventare cameramen molto rapidamente.

28

Occorrente

  • Passione ed esperienza
38

Innanzi tutti il cameramen deve essere una persona che ama viaggiare ed a cui non pesa la lontananza da casa e dalla famiglia. Deve sapere gestire la professione sia come imprenditore, se lavora in proprio, che dipendente, se è assunto da enti o società che si occupano di riprese cinematografiche e di reportage.

48

Per lavorare come cameramen intanto si dovrebbe essere maggiorenni, anche se bastano 16 anni per entrare ne mondo lavorativo. Dopo le scuole obbligatorie per legge, ne esistono altre professionali di specializzazione, sia pubbliche che a pagamento perché private. In alternativa si deve cercare una vera e propria scuola di cinematografia, che oltre alla cultura generale ed alle lingue, insegna nei minimi particolari questo interessante lavoro. Dopo i cinque anni, si può proseguire con l'accademia o i vari corsi di specializzazione oppure iniziare l'attività. Questo dopo avere conseguito l'iscrizione all'apposito albo, a cui attingono personale registi e produttori.

Continua la lettura
58

Come ogni disciplina scolastica, anche le materie insegnate per diventare cameramen, sono in parte culurali e teoriche ed in parte pratiche e di laboratorio. Tutti i sistemi e le tecniche usate sia nei montaggi che nella realizzazione vengono trattati a fondo, per poter scegliere il più adatto ad ogni uso. I registi, ed i direttori della fotografia, insieme a tutto il team che realizza gli scenari è collegato ai cameramen, per ottimizzare il lavoro sotto ogni punto di vista.

68

La conoscenza di ogni tipo di attrezzatura, da quella più antica a quella più innovativa deve essere molto approfondita e nei vari corsi di studio si ha modo di farlo. Specialmente chi segue la libera professione dovrà quindi provvedere all'acquisto della migliore attrezzatura per poter assolvere agli impegni assunti.

78

Se invece si è un cameramen dipendente da società, privati o enti addetti alla cinematografia, l'importante è conoscere l'uso dei vari apparecchi e della attrezzatura che saranno forniti dal datore di lavoro. L'esperienza acquisita con gli anni di impegno ed il continuo aggiornamento completeranno il bagaglio culturale di chi ha scelto di fare il cameramen e lo faranno diventare un vero professionista.
Diventare cameramen richiede tempo ed esercizio, e molta pazienza, per portare a termine progetti elaborati e video di ottima qualita', con riprese ricercate. Se volete intraprendere questa carriera ma non sapete bene ancora come procedere, niente paura, perché i consigli di questa guida si riveleranno certamente utili ai vostri scopi. Vi auguro quindi buon lavoro e buon divertimento.
Alla prossima.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il lavoro di squadra è fondamentale in questo tipo di professione

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare lettore professionista

Il mondo dell'editoria offre tantissime opportunità di lavoro, soprattutto a coloro che amano particolarmente la scrittura o la lettura. Accanto alla figura dello scrittore, infatti, emergono altri profili professionali abbastanza richiesti come il lettore....
Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare operatori Shiatsu

Lo shiatsu è una antichissima tecnica di rilassamento utilizzata in Giappone come strumento diagnostico e come trattamento medico. Il massaggio shiatsu è stato ideato da Shizuto Masunaga, docente di psicologia e filosofo zen. Questo tipo di massaggio...
Lavoro e Carriera

Come diventare avvocato a 40 anni

L'avvocato è un libero professionista che svolge attività di rappresentanza legale e di consulenza. Per poter praticare questa professione è necessario seguire un percorso di studi a livello universitario abbastanza complicato che si conclude con gli...
Lavoro e Carriera

Come diventare cartografo

Alcune professioni sono poco note, ma non meno affascinanti e redditizie. Una buona parte richiede iter difficili, ma con maggiori opportunità lavorative. Serietà, professionalità e passione sapranno ripagare tutti gli sforzi ed i sacrifici. Il cartografo,...
Lavoro e Carriera

Come diventare controfigura

La controfigura o stuntman è un professionista nonché grande atleta. Dal fisico scolpito, sostituisce l'attore in situazioni pericolose oppure in circostanze particolari. Simula cadute ed effettua salti mozzafiato. Cammina sui tetti e finge i combattimenti...
Lavoro e Carriera

Come diventare attuario

All'interno di questa breve guida, andremo a occuparci di matematica. Nello specifico, come avrete già potuto scoprire tramite la lettura del titolo stesso di questa guida, ora andremo a spiegarvi Come diventare attuario.Cominciamo a spiegarvi cosa sia...
Lavoro e Carriera

Come diventare esperto gemmologo

Il gemmologo è un professionista esperto nell'identificazione e valutazione di pietre preziose, sa riconoscere la varietà e la natura di ognuna di esse, ed è sempre lui che stima il loro prezzo. Se avete intenzione di diventare esperti gemmologi, dovrete...