Come diventare un buon direttore commerciale
Introduzione
Ti è capitato di sentire parlare del direttore commerciale in una azienda e di non sapere esattamente quale sia il suo compito? Se la risposta a questa domanda è si, questa è la guida che fa per voi. Si tratta innanzitutto di una figura professionale molto ricercata, nonché di una posizione molto ambita e ben retribuita. In poche righe cercherò di spiegarvi e raccontarvi i segreti di questo mestiere e vi fornirò anche qualche piccola informazione su come diventare un buon direttore commerciale.
Occorrente
- Laurea in economia e commercio
Le competenze
All'aspirante direttore commerciale sono richieste alcune conoscenze, in particolare deve avere delle basi di economia aziendale molto solide, deve essere ben organizzato e cercare di pianificare il più possibile il suo lavoro, oltre a sapersi destreggiare nelle lingue (per eventuali commerci all'estero) e avere padronanza in situazioni che risultano essere fuori dagli schemi. Insomma, deve essere una persona sempre pronta a qualsiasi evenienza lavorativa. Il lavoro di direttore commerciale è veramente molto difficile e pertanto occorre sempre costanza e molta pazienza.
Il percorso formativo
Senza ombra di dubbio una laurea in materie economiche è una grande spinta per diventare direttori commerciali, ma a volte questa carica può essere ricoperta anche senza studi approfonditi. Non dimenticare che solitamente per raggiungere questo ruolo, è necessaria una grande esperienza all'interno dell'azienda. Come capita spesso nel lavoro: un titolo di studio universitario è importante, ma non fondamentale.
Gli sbocchi professionali
Gli sbocchi professionali per questo mestiere sono moltissimi, data l'importanza che ricopre questa figura professionale. Diventa infatti un ruolo sempre più centrale per le aziende moderne, che non possono prescindere da questa figura professionale. Inoltre, i sacrifici per diventare direttore commerciale sono molti, ma tutti lautamente compensati alla fine del mese lavorativo.
La carriera
Il responsabile delle vendite imposta e gestisce il team di lavoro. Ogni azienda presenta un team di vendita e prospera quando tutti i componenti del processo di vendita e gestione seguono standard e programmi regolari. I grandi responsabili delle vendite utilizzano gli strumenti a loro disposizione per monitorare le prestazioni e fornire feedback in modo rapido e regolare, se possibile in tempo reale, in modo che i rappresentanti di vendita non sentano il bisogno di eseguire dei controlli mentre le trattative sono in corso.
Guarda il video
