Occorre prepararsi mentalmente alla responsabilità che comporta la guida di una ambulanza ed al tempo stesso ricordare bene che una delle regole principali, sia nel caso dell'esperto un esperto o quello di un novellino, è quella di non compiere mai atti avventati e incoscienti che rischierebbero di mettere in pericolo la propria vita e quella delle persone che si trasportano. Anche in caso di gravi emergenze, la cosa fondamentale è mantenere sempre la calma e uno stile di guida responsabile. Il ragionamento, anche se sviluppato in velocità, deve rifarsi sempre a protocolli conosciuti e che si devono aggiornare mentalmente sempre, ad ogni turno. Lavorare sulla strada comporta accettare tanti rischi: ridurne alcuni grazie al senso di responsabilità è il primo dei doveri di un buon autista di ambulanza.