Come diventare un buon autista d'ambulanza

Tramite: O2O 22/12/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

Nella delicata catena dei soccorsi, il conducente d'ambulanza si colloca in una posizione di spicco per quanto riguarda responsabilità e competenze. Sia che si voglia diventare un autista del Servizio Emergenza del 118, sia in una dimensione di volontariato, ci sono alcuni consigli e accorgimenti che è bene seguire attentamente. A volte la buona volontà e l'aspirazione non sono sufficienti per intraprendere il tutto; spesso vi sono dei limiti psicologici che non si sposano bene con tale professione che comunque è importante dal punto di vista sociale in quanto è possibile attraverso di essa salvare molte vite umane. Innanzitutto sono necessarie delle conoscenze specifiche che rendono idonea una persona a guidare un'ambulanza. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come diventare un buon autista di ambulanza.

28

Occorrente

  • Patente B
  • Attestato del corso
  • Calma
  • Attenzione durante la guida
38

I contesti dell'autista di ambulanza

Oggi esistono diverse realtà a cui è possibile rivolgersi per divenire un operatore d'ambulanza; la più famosa è quella dell'Emergenza 118, appartenente alla Croce Rossa Italiana. Esistono anche delle associazioni private che agiscono in questo campo. Se si ha intenzione guidare questi automezzi da "laico" (non sanitario), sempre e comunque rimane evidente un aspetto rilevante: che dal modo di condurre il mezzo, dalla conoscenza delle regole e dei possibili problemi che questa comporta, dipende la incolumità del personale che viaggia con l'autista e del paziente trasportato.

48

L'adrenalina dell'autista di ambulanza

Dal punto di vista psicologico, se ci si orienta verso il settore emergenza, è necessario prendere in esame la grande componente di adrenalina che agisce sulle proprie emozioni e che può indurre a perdere concentrazione, attenzione e efficienza nella mansione. Il consiglio è quello di fissare dei punti base sul lavoro, e di redigere mentalmente una scala di priorità formata da poche regole ma che non si possono e non devono infrangere.

Continua la lettura
58

La responsabilità dell'autista di ambulanza

Occorre prepararsi mentalmente alla responsabilità che comporta la guida di una ambulanza ed al tempo stesso ricordare bene che una delle regole principali, sia nel caso dell'esperto un esperto o quello di un novellino, è quella di non compiere mai atti avventati e incoscienti che rischierebbero di mettere in pericolo la propria vita e quella delle persone che si trasportano. Anche in caso di gravi emergenze, la cosa fondamentale è mantenere sempre la calma e uno stile di guida responsabile. Il ragionamento, anche se sviluppato in velocità, deve rifarsi sempre a protocolli conosciuti e che si devono aggiornare mentalmente sempre, ad ogni turno. Lavorare sulla strada comporta accettare tanti rischi: ridurne alcuni grazie al senso di responsabilità è il primo dei doveri di un buon autista di ambulanza.

68

I requisiti per l'autista di ambulanza

I requisiti per diventare autista di ambulanza sono l'aver compiuto 21 anni ed il fatto di essere in possesso della patente B da almeno due anni. Inoltre è necessario avere esperienza di almeno due anni come esperienza di volontario soccorritore ed una buona preparazione per ciò che riguarda i vari presidi sanitari e le strumentazioni che sono disponibili su un'ambulanza.

78

Il corso per autista di ambulanza

Se si è in possesso dei requisiti illustrati in precedenza, è possibile accedere al corso per autista di ambulanza. La prima parte del corso prevede una formazione dal punto di vista teorico in merito al Codice della strada. Verrà quindi rivolta un'attenzione particolare ai mezzi di soccorso e a tutte le varie situazioni in cui l'autista di ambulanza può venirsi a trovare. Segue una seconda parte che riguarda la pratica, ovvero tutte le modalità di utilizzo dei presidi sanitari e le strumentazioni di cui è dotata l'ambulanza. L'aspirante autista inoltre verrà formato nell'ambito della rianimazione e tutto ciò che riguarda il cosiddetto "Primo Soccorso". Il corso si conclude con le guide pratiche dell'ambulanza assieme assieme all'istruttore che dovrà valutare sia la capacità di guida ed il senso di responsabilità di colui che intende intraprendere questa professione.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare controllore di biglietti

Quante volte vi è capitato di salire su un treno, un pullman o qualsiasi altro mezzo pubblico senza l'apposito biglietto? E quante volte siete stati colti sul fatto dal terrore dei viaggiatori abusivi, quello che non risparmia nessuno, il tanto odiato...
Lavoro e Carriera

Come diventare direttore generale

Che sia per aspirazione personale o per altri motivi, voler diventare qualcuno in una posizione di rilievo in un'azienda è il sogno di molti. Purtroppo, però, non è così facile. Per diventare il direttore generale servono moltissime caratteristiche che...
Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare giurista d'azienda

Non è poi così complicato diventare un giurista d'azienda, anche se il percorso qualche volta può essere molto lungo e complesso. Terminati però gli studi, sarà possibile ottenere molte soddisfazioni professionali ed anche personali. Nella presenta guida...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore amministrativo

Se vogliamo diventare istruttore amministrativo, ecco una guida per noi. Quello dell'istruttore amministrativo è un mestiere dalla lunga storia. Si tratta di una professione importante ed impegnativa. Sono molteplici le opportunità di lavoro che gli enti...
Lavoro e Carriera

Come diventare prefetto

Se desiderate scoprire l'iter da seguire per diventare prefetto, vi consiglio di leggere con attenzione questa guida, perché vi fornirò importanti suggerimenti sull'argomento (compresi tutti gli aspetti pratici e legali di questa professione importante),...