Come diventare un broker finanziario

Tramite: O2O 15/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Al giorno d'oggi quando si parla di finanza e di professioni legate a questo ambito, non si può che pensare al forex e ad altri servizi di brokeraggio ad esso collegati. Tale attività infatti è alla portata di tutti, e non solo di esperti del settore o personale bancario. Per questo motivo è nata la figura del broker finanziario ovvero un soggetto che può gestire in proprio il mercato operando in valute, titoli azionari e metalli preziosi. A tale proposito, ecco una guida con alcuni consigli su come diventare un broker finanziario.

26

Occorrente

  • Titolo di studio
  • Conto di trading online
36

Aprire un conto di trading online

Prima di addentrarci nell'argomento bisogna innanzitutto precisare che il broker finanziario svolge una professione diversa da quello assicurativo. Quest'ultimo infatti funge da mediatore tra il cliente e le compagnie di assicurazione, offrendo un servizio di consulenza in assoluta autonomia per garantire ai clienti con estrema trasparenza di aver scelto le polizze più adatte alle loro necessità. Il broker finanziario invece è un intermediario che acquista e vende nel mercato di riferimento per conto terzi (che possono essere sia privati sia società) il prodotto ritenuto migliore e quindi più conveniente. Tuttavia tale attività consente ad un aspirante broker di gestire anche i propri capitali agendo come un vero professionista della finanza, capace di individuare l'operazione in grado di generare cospicui guadagni. Aprire un conto di trading online è dunque il primo importante passo per iniziare la professione.

46

Scegliere una tipologia di mercato

Per poter svolgere al meglio l'attività di broker è necessario avere una conoscenza molto approfondita della struttura e del funzionamento dei possibili mercati finanziari, a cui si affianca anche una notevole competenza economica che, unita ad un intuito e ad un certo fiuto per gli affari, permette di capire quali sono le tendenze dei mercati sia interni che internazionali. Premesso ciò, una volta aperto il conto personale su uno dei tanti siti di brokeraggio disponili online, conviene scegliere una tipologia di mercato (valute, azioni etc) più consone alle proprie esigenze e al grado di esperienza nel settore finanziario. Tuttavia per un aspirante broker prima di procedere con l'investimento di denaro reale, è sempre opportuno sperimentare il servizio offerto dal sito scelto, operando con le apposite versioni demo gratuite che permettono di interagire sui mercati finanziari senza rischi di perdite.

Continua la lettura
56

Possedere un titolo di studio

Contrariamente a quanto si è portati a pensare, per intraprendere la carriera di broker non è necessario possedere alcuna laurea. Tuttavia pur non essendo il titolo accademico indispensabile, è chiaro che se è presente costituisce comunque un requisito preferenziale qualora l'aspirante broker intende lavorare presso compagnie preposte al commercio online. In riferimento a ciò, va sottolineato che le lauree più attinenti e richieste in questo campo sono economia e commercio e giurisprudenza, naturalmente ottenute nei tempi previsti dal corso di studi e possibilmente a pieni voti. Chi è in possesso di questi requisiti, potrà inviare il proprio Curriculum a importanti istituti finanziari come Merrill Lynch, JP Morgan, Goldman Sachs o Morgan Stanley che, in caso di assunzione, offrono con molta probabilità l'occasione di frequentare un master MBA. Anche numerose banche dislocate sul territorio nazionale potrebbero tuttavia essere interessate all'assunzione di un broker finanziario qualificato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare broker di assicurazione

Con il termine "broker" si identifica un intermediario finanziario che acquista o vende beni e servizi per conto di terzi. Il corrispettivo di tale intermediazione è la c. D. "brokerage" (o commissione di brokeraggio), e viene computato come percentuale...
Lavoro e Carriera

Come diventare un broker merci

In questa guida vi spieghiamo come e cosa dobbiamo fare per poter diventare un broker merci, cioè quella figura professionale che riesce ad organizzare l'intermediazione tra i camionisti e i produttori che hanno bisogno di trasportare la merce. Un broker...
Lavoro e Carriera

Come diventare un abile consulente finanziario

Il consulente finanziario ha un'importanza cruciale all'interno di un'azienda. Per svolgere al meglio questa professione, è molto importante possedere delle ottime doti comunicative, un'elevata professionalità, competenza ed al tempo stesso astuzia. Quest'ultima...
Lavoro e Carriera

Come diventare promotore finanziario

Quella del promotore finanziario rappresenta una professione che sul mercato del lavoro ha sempre una grande richiesta di nuovi lavoratori. Tale professionista deve generalmente compiere un'attività lavorativa fondata soprattutto nella vendita di prodotti...
Lavoro e Carriera

Come diventare analista finanziario

L'analista finanziario è una particolarissima figura professionale che si occupa di studiare i bilanci delle aziende in cui è chiamato ad operare per verificare lo stato in cui si trovano. Per diventare degli analisti finanziari bisognerà seguire un particolare...
Lavoro e Carriera

Broker: chi è, cosa fa e come diventarlo

Lo stile di vita di un broker sembra sicuramente affascinante anche se piuttosto caotico; infatti, si tratta di un lavoro che se ben eseguito e soprattutto con una preparazione di base ottimale, può diventare eccitante e nel contempo molto ricercato....
Lavoro e Carriera

Come diventare un giornalista finanziario

Il lavoro è una parte fondamentale della vita di ognuno di noi, lavori differenti ognuno con responsabilità e abilità che vanno a risolvere sistemi e procedure, in questa guida cerchiamo di capire come diventare un giornalista finanziario, questa categoria...
Lavoro e Carriera

Lavorare nel settore finanziario: le competenze e le figure più richieste

Il settore finanziario oggi si avvale sempre più di figure professionali e con delle competenze specifiche in grado di interagire in tutte le branche che caratterizzano questo mondo degli investimenti. Per tale motivo sono tantissime le aziende (agenzie...