Il biologo marino è un professionista che studia gli organismi che vivono in mare, trascorrendo gran parte del suo tempo nella raccolta di dati sulle specie vegetali e animali (dati che verranno poi analizzati in laboratorio) allo scopo di far progredire la comprensione delle specie e degli ambienti in cui gli organismi vivono. I biologi marini devono possedere conoscenze e competenze in biologia, chimica, fisica, geologia ed ecologia. Sono molte le aree di specializzazione aperte e percorribili per il biologo marino, e vanno dallo studio del comportamento animale alla biotecnologia. Alcuni biologi marini si concentrano su una particolare specie, mentre altri preferiscono delimitare il loro interesse all'analisi e a allo studio di una determinata regione geografica. I datori di lavoro dei biologi marini possono essere agenzie governative, organizzazioni ambientali marine, acquari, laboratori, istituti di ricerca e scuole. Detto ciò, vediamo come diventare un biologo marino.