Come diventare travel designer

Tramite: O2O 13/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

La crisi economica che da ormai troppi anni sta colpendo il nostro paese, ma più in generale tutti gli Stati dell'area mediterranea dell'Europa, ha prodotto una disoccupazione massiccia a causa dei licenziamenti dovuti ai fallimenti delle imprese o semplicemente ai tagli al personale che esse hanno dovuto compiere per una minor necessità di manodopera, dovuta al calo della domanda. In questo periodo, per riuscire a trovare un entrata monetaria che sostenga le spese famigliari, c'è la necessità di trovare nuove tipologie di occupazione, che riescano a coprire le esigenze mostrate dal mercato, che si trasforma. In questa guida, in particolare, parleremo di una nuova figura professionale, cercando di capire come fare per riuscire a diventare dei Travel Designer. Il Travel Designer è colui che si occupa di organizzare brevi soggiorni come dei week end, nei minimi particolari, in modo da far vivere al cliente una breve ma intensa esperienza nel posto da lui scelto per il soggiorno.

25

Il bagaglio culturale

Prima di tutto, per poter riuscire a compiere questa professione nel miglior modo possibile, c'è la necessità di avere un buon bagaglio culturale, composto da conoscenze di tipo storico collegate al territorio, in riferimento specialmente alle tradizioni, all'arte, all'architettura, ai monumenti e all'enogastronomia. Oltre quindi ad essere in possesso di un diploma, dovrà perfezionarsi studiando quanto più possibile da autodidatta.

35

La formazione

Tuttavia, non è obbligatoria una laurea specifica nel settore turistico, come potrebbe essere scienze turistiche, ma queste conoscenze devono essere assorbite per poter essere divulgate. Resta comunque il fatto che, una laurea di questo tipo, rappresenta una solidissima base di partenza per poter entrare in questo campo, per intraprendere poi percorsi più specifici, che consentono di svolgere professioni in grado di venire incontro alle nuove esigenze della clientela, come fa per l'appunto il travel designer.

Continua la lettura
45

Le differenze tra un agente di viaggio e un travel designer

Questa nuova figura professionale si differenzia rispetto al classico lavoro di agente di viaggi, per la concezione stessa del suo ruolo. Mentre l'agente di viaggi si occupa principalmente della parte d'organizzazione del viaggio, e quindi mostra propensione per un lavoro d'ufficio, il travel designer progetta viaggi su misura e itinerari personalizzati in luoghi che ha visitato di persona. Offre quindi al cliente un pacchetto turistico esclusivo, certo e affidabile, ed è in grado di dare consigli e suggerimenti su posti non sempre presenti nei cataloghi proposti dai tour operator.
Eccovi un approfondimenti specifico su questa tematica: http://www.traveltraining.it/il-lavoro-del-travel-designer/.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare garden designer

Se avete la passione per le piante e per la coltivazione potreste pensare di sviluppare la vostra carriera dedicando il vostro lavoro alla passione per i giardini. Oltre al classico lavoro del giardiniere, negli ultimi anni, è nata una professione chiamata...
Lavoro e Carriera

Come diventare interior designer

Sono sempre di più i giovani attratti dalle cosiddette "nuove professioni", ovvero quei lavori che fino a qualche decennio fa non esistevano, ma che stanno prendendo piede venendo addirittura preferiti a quelli più tradizionali. Il mestiere dell'interior...
Lavoro e Carriera

Come diventare un designer di gioielli

Se la vostra aspirazione è quella di diventare un designer di gioielli, potete esaudire il desiderio cercando di conseguire un attestato che esalti in modo eloquente la vostra creatività e passione per l'arte orafa. Questa professione tuttavia non è molto...
Lavoro e Carriera

Come diventare freelance fashion designer

Uno stilista freelance si occupa di progettazione di capi unici per un negozio o per una specifica linea di moda. Ha anche la responsabilità degli accessori di design che vanno coordinati ai capi disegnati. A volte gli stilisti sono assunti da film o...
Lavoro e Carriera

Come diventare designer di mobili

I designer di mobili sono degli esperti nella creazione e progettazione di arredi, tenedo in considerazione sia l'estetica che la funzionalità. Essi hanno il compito di progettare mobili per interni ed esterni, tenendo in considerazione fattori come la...
Lavoro e Carriera

Come diventare uno yacht designer

Se siete appassionati di design e il campo di applicazione che più vi affascina è quello nautico, allora la professione che fa per voi potrebbe essere quella dello yacht designer. Questa figura si occupa appunto di realizzare, curare ed intervenire su...
Lavoro e Carriera

Come diventare floral designer

Amate i fiori ed avete notato una particolare propensione per la cura del vostro giardino, di piante e fiori? Se non avete mai avuto in mano un tagliaerba, forse non farete i giardinieri. Però nulla vi esclude di prendervi cura di piante e fiori in maniera...
Lavoro e Carriera

Come diventare disegnatore di prototipi di auto

Il settore delle automobili è in continua crescita: il pubblico richiede auto sempre più accessoriate, dal design diverso, moderno, funzionale ma anche esteticamente gradevole. Le auto di oggi sono completamente diverse da quelle di qualche anno fa, e...