Bisogna frequentare un biennio comune di istruzione tecnica ed un triennio di specializzazione per poter esercitare questa professione. Durante il percorso scolastico vengono fornite le nozioni indispensabili per poter svolgere le mansioni di manutenzione, collaudo e conduzione di macchine a fluido motrici ed operatrici. Inoltre, si è in grado di controllare e regolare gli impianti termici, utilizzare l'energia negli impianti industriali e civili, tutelare l'ambiente, progettare, provare e verificare l'efficienza degli impianti di refrigerazione, condizionamento, ventilazione, riscaldamento.