Come diventare tecnico radiologo

Tramite: O2O 14/07/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La stragrande maggioranza degli adolescenti non ha ancora chiaro il mestiere da svolgere in futuro. Man mano che si diventa più grandi, le idee di tante persone cominciano a schiarirsi maggiormente. Alcuni gradiscono lavorare nel settore delle innovazioni tecnologiche, mentre altri scelgono di aprire un negozio o ristorante. Uno dei settori che si può ritenere interessante è sicuramente quello ospedaliero. I professionisti di questo campo sono svariati e tutti devono seguire un percorso scolastico abbastanza lungo. Negli ultimi anni, la concorrenza sta talmente aumentando che risulta necessario ottenere una votazione prossima a quella massima. Nel presente tutorial vediamo esaustivamente come diventare un tecnico radiologo. Si tratta di un professionista avente competenze specifiche tecnico-sanitarie, il quale opera all'interno delle strutture sanitarie pubbliche/private che adoperano delle apparecchiature radiologiche, in collaborazione con il medico radiologo. Da qualche anno quello del tecnico di radiologia medica è divenuto un mestiere talmente ambito che hanno dovuto istituire un apposito corso universitario di studi.

27

Occorrente

  • Diploma di maturità qualsiasi
  • Passione per la medicina
  • Laurea triennale
37

Conoscere le mansioni della professione

Innanzitutto non bisogna assolutamente confondere il tecnico radiologo con il medico radiologo, per il quale risulta obbligatoria una laurea triennale in medicina ed un'apposita specializzazione. Il professionista qui trattato ha il ruolo di attivare e verificare il funzionamento delle apparecchiature radiologiche come la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC), la risonanza magnetica e la Tomografia ad Emissione di Positroni (PET). L'obiettivo di tale funzione è quella di assicurare la correttezza delle varie procedure tecnico-sanitarie, in modo da garantire la massima sicurezza tanto al paziente quanto agli operatori medici presenti. Quali sono le mansioni specifiche di un qualunque tecnico radiologo? Prima di tutto c'è l'attivazione, la gestione ed il controllo della strumentazione occorrente nelle diverse visite da effettuare. Dopodiché si ha l'acquisizione dati relativi agli esami, la redazione di relazioni diagnostiche e l'instaurazione di rapporti amichevoli con il paziente. Il tecnico di radiologia medica provvede inoltre alla redazione, alla verifica e all'aggiornamento delle cartelle cliniche. Infine bisogna ricordare il compito di gestire ed inviare le immagini radiologiche, in ottemperanza della sicurezza informatica e della privacy.

47

Conseguire la laurea triennale in TRMIR

Per effettuare le mansioni riservate alla professione di tecnico radiologo, è innanzitutto necessario conseguire una laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia (TRMIR) presso la Facoltà universitaria di Medicina e Chirurgia. Il corso di laurea in TRMIR risulta a numero chiuso, pertanto si dovrà obbligatoriamente superare il test di ammissione all'Università. Quali sono gli argomenti da studiare per avere una maggiore probabilità di accesso alle professioni sanitarie? Essi sono cultura generale, logica, biologia, chimica, fisica e matematica. Un consiglio funzionale per affrontare il test di ammissione è quello di consultare appositi libri o frequentare corsi specifici di preparazione.

Continua la lettura
57

Eseguire la registrazione nell'Albo professionale

Gli esami presenti nel corso di laurea triennale in TRMIR sono differenti e riguardano in generale dieci materie. Precisamente occorre frequentare lezioni di anatomia, fisiologia, fisica, statistica, biologia, chimica, deontologia professionale, tecnica dell'imaging radiologico, assistenza al paziente e radioterapia. Durante la partecipazione del corso di laurea in TRMIR verrà effettuato anche un tirocinio formativo presso una struttura ospedaliera. Le ore dedicate a questo periodo di formazione sono pari ad un terzo delle ore totali previste nella laurea triennale. Dopo aver conseguito questo complesso titolo universitario, bisogna iscriversi al corrispondente Albo professionale presente in ogni Provincia. A questo punto il neolaureato risulta finalmente abilitato all'esercizio legale del mestiere di tecnico di radiologia medica.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico informatico

In seguito alla grande diffusione dei computer in ogni settore sia lavorativo che scolastico, è aumentata vertiginosamente la richiesta di personale specializzato come il tecnico informatico. L'informatica è divenuta una materia indispensabile e per questo...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico di laboratorio biomedico

Per diventare un buon tecnico di laboratorio biomedico bisogna avere una certa inclinazione e passione per le cosiddette scienze esatte (Chimica, Biologia e Matematica) ed essere interessati alla ricerca scientifica. Molto importante è la capacità di...
Lavoro e Carriera

Come diventare direttore tecnico di agenzia di viaggi

Il direttore tecnico di un'agenzia di viaggi è responsabile dell'andamento aziendale. Ne cura quindi tutti gli aspetti tecnici quali la produzione, l'organizzazione e la vendita di viaggi e servizi legati al turismo (trasporto, transfer, alloggio). Un...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico competente per l'acustica ambientale

Se avete intenzione di trovare un nuovo sbocco lavorativo, potete optare per la qualifica di tecnico competente per l'acustica ambientale. Si tratta di mettere in pratica le vostre conoscenze del settore e collaborare con altri esperti, in modo da rispondere...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico degli impianti eolici

La continua crescita d'attenzione e interesse verso le fonti di energie rinnovabili, ha comportato un rapido sviluppo del comparto eolico, con annessi e connessi tutta una serie di nuovi sbocchi occupazionali legati alla crescita di nuove e importanti...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico ortopedico

La guida che vi proporremo avrà come argomento fondamentale l'opportunità di svolgere un percorso che porti al raggiungimento di un determinato obiettivo. Per essere specifici, vi spiegheremo come diventare un tecnico ortopedico. Possiamo incominciare...
Lavoro e Carriera

Come diventare ispettore tecnico in agricoltura biologica

Il "tecnico ispettore in agricoltura biologica" è colui che si occupa di concedere le autorizzazioni alla coltivazione biologica e annualmente verifica tramite il prelevamento di campioni, che la coltura sia davvero biologica. In Italia gli Ispettori...
Lavoro e Carriera

Come accedere al ruolo di operatore tecnico nelle ausl

Si sa che oggi non è facile trovare lavoro, specie per i giovani e per le persone di mezza età. Molti che ce l'hanno, vivono una situazione di continuo precariato. Devi sapere che periodicamente le AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale) ricercano personale...