Quanto descritto nella parte finale del passo precedente della guida significa che se ad esempio molti candidati non si presentano ai test o che non raggiungono delle votazioni molto alte, sarà possibile entrare anche con soli 20 punti! Invece, al contrario, un altro anno potrebbe accadere che si presentano tanti canditati ed anche tutti molto validi, per cui 50 punti potrebbero non bastare. Ovviamente per iscrivervi al test dovrete scaricate il bando specifico dal sito dell'ateneo al quale volete fare domanda di ammissione, e rispettare scrupolosamente tutti i passaggi che sono descritti all'interno. Per prepararvi al meglio e quindi per superare questo "esame di sbarramento" sarebbe ideale aver frequentato un liceo scientifico, affinché si abbia una maggiore base di studio. Tuttavia se ciò non ci fosse, non dovrete preoccuparvi; infatti basta procurarvi tanti libri a riguardo, sia di teoria che di pratica. Una volta superato il test sarete finalmente degli studenti iscritti al corso di laurea triennale in radiologia, il quale è legato sempre alla facoltà di "Medicina e Chirurgia". Il passo finale prevede poi il conseguimento della laurea.