Il Diploma di Perito industriale costituisce, pertanto, uno dei canali d'accesso privilegiati a tale professione; ma non è, tuttavia, l'unico. Anche i possessori di un altri diplomi possono diventare tecnici eolici specializzati, attraverso la frequentazione di specifici corsi di formazione professionale che ormai, sempre più frequentemente, vengono banditi a titolo gratuito dai vari enti pubblici competenti: il Ministero del Lavoro, le Regioni, le Province.
Generalmente la loro durata varia dalle 300 alle 800 ore, equamente ripartite tra nozioni teoriche in aula, e stage di messa in pratica delle nozioni apprese, presso aziende operanti nel comparto delle energie rinnovabili.