Come diventare tecnico degli impianti eolici

Tramite: O2O 08/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La continua crescita d'attenzione e interesse verso le fonti di energie rinnovabili, ha comportato un rapido sviluppo del comparto eolico, con annessi e connessi tutta una serie di nuovi sbocchi occupazionali legati alla crescita di nuove e importanti figure professionali.
Proveremo pertanto a fornirvi alcuni suggerimenti utili su come diventare tecnico degli impianti eolici, ruolo dove spiccano le mansioni di installatore e manutentore.

26

Un professionista specializzato

Il tecnico di impianti eolici è un esperto di energie rinnovabili; un professionista altamente specializzato in impiantistica di aerogeneratori, qualificato per affiancare ngegneri e costruttori nel corso dei lavori di progettazione e collaudo delle turbine, e di tutte le altre parti meccaniche di cui si compone l?impianto.
Sono pertanto richieste notevoli conoscenze di di meccanica, elettrotecnica e tecnologia dei materiali; di tutto ciò che riguarda le norme giuridiche ed operative in materia di intervento tecnico, una valida conoscenza e capacità d'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari all'adempimento di tale professione.

36

Diploma di perito industriale

Per diventare tecnico degli impianti eolici, si consiglia, anzitutto, di conseguire un Diploma di Perito industriale, in seguito all?iscrizione ad un istituto tecnico. Il percorso didattico, della durata di 5 anni, prevede un biennio di formazione generale a cui segue un triennio specialistico a scelta. Tra le specializzazioni, quelle di perito meccanico, perito elettronico e perito elettrotecnico costituiscono le più utili alla definizione di un profilo orientato all?installazione e alla manutenzione di impianti. La scelta di una di queste specializzazioni, infatti, permetterà l?acquisizione di conoscenze di base di lettura e interpretazione di disegni di impiantistica industriale nonchè di progettazione, installazione e collaudo di impianti elettrici.

Continua la lettura
46

Specifici corsi di formazione

Il Diploma di Perito industriale costituisce, pertanto, uno dei canali d'accesso privilegiati a tale professione; ma non è, tuttavia, l'unico. Anche i possessori di un altri diplomi possono diventare tecnici eolici specializzati, attraverso la frequentazione di specifici corsi di formazione professionale che ormai, sempre più frequentemente, vengono banditi a titolo gratuito dai vari enti pubblici competenti: il Ministero del Lavoro, le Regioni, le Province.
Generalmente la loro durata varia dalle 300 alle 800 ore, equamente ripartite tra nozioni teoriche in aula, e stage di messa in pratica delle nozioni apprese, presso aziende operanti nel comparto delle energie rinnovabili.

56

Gli stage

Le lezioni, approfondiscono aspetti tecnici, economici, normativi e di impatto ambientale connessi all?eolico; gli stage, invece, agevolano l'acquisizione "on- field" di competenze relative alle manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, ma anche legate al corretto utilizzo dei di protezione antinfortunistici. L?accesso ai corsi è subordinato al superamento di preventivi test di selezione dei candidati. Al termine degli stessi, verrà rilasciato il relativo attestato di ?tecnico installatore e manutentore di impianti eolici?, valido per essere allegato al proprio cv, in caso di presentazione di domanda di assunzione alle aziende.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico di laboratorio biomedico

Per diventare un buon tecnico di laboratorio biomedico bisogna avere una certa inclinazione e passione per le cosiddette scienze esatte (Chimica, Biologia e Matematica) ed essere interessati alla ricerca scientifica. Molto importante è la capacità di...
Lavoro e Carriera

Come diventare direttore tecnico di agenzia di viaggi

Il direttore tecnico di un'agenzia di viaggi è responsabile dell'andamento aziendale. Ne cura quindi tutti gli aspetti tecnici quali la produzione, l'organizzazione e la vendita di viaggi e servizi legati al turismo (trasporto, transfer, alloggio). Un...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico radiologo

La stragrande maggioranza degli adolescenti non ha ancora chiaro il mestiere da svolgere in futuro. Man mano che si diventa più grandi, le idee di tante persone cominciano a schiarirsi maggiormente. Alcuni gradiscono lavorare nel settore delle innovazioni...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico competente per l'acustica ambientale

Se avete intenzione di trovare un nuovo sbocco lavorativo, potete optare per la qualifica di tecnico competente per l'acustica ambientale. Si tratta di mettere in pratica le vostre conoscenze del settore e collaborare con altri esperti, in modo da rispondere...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico di radiologia

La professione di tecnico di radiologia medica si occupa di tutto ciò che fa riferimento all'utilizzo di strumenti radiologici; infatti, questi ultimi possono essere sia artificiali che naturali. La radiologia è praticamente una branca della medicina...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico ortopedico

La guida che vi proporremo avrà come argomento fondamentale l'opportunità di svolgere un percorso che porti al raggiungimento di un determinato obiettivo. Per essere specifici, vi spiegheremo come diventare un tecnico ortopedico. Possiamo incominciare...
Lavoro e Carriera

Come diventare ispettore tecnico in agricoltura biologica

Il "tecnico ispettore in agricoltura biologica" è colui che si occupa di concedere le autorizzazioni alla coltivazione biologica e annualmente verifica tramite il prelevamento di campioni, che la coltura sia davvero biologica. In Italia gli Ispettori...
Lavoro e Carriera

Come accedere al ruolo di operatore tecnico nelle ausl

Si sa che oggi non è facile trovare lavoro, specie per i giovani e per le persone di mezza età. Molti che ce l'hanno, vivono una situazione di continuo precariato. Devi sapere che periodicamente le AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale) ricercano personale...