Data la complessità del ruolo, è necessario conoscere delle nozioni base di marketing, essere abile a gestire le tecniche di vendita, di pianificare i budget e la gestione del bilancio. Le nozioni tecniche vanno integrate con delle buone capacità relazionali, doti di problem solving, di flessibilità e di attitudine al lavoro di gruppo. A seconda della zona in cui si trova il negozio o alla tipologia della clientela, può essere necessario conoscere una o più lingue straniere. Siccome la concorrenza è sempre più agguerrita, lo store manager deve non solo sviluppare costantemente queste caratteristiche, ma anche tenersi aggiornato sulle nuove tecniche, al fine di migliorare la gestione del punto vendita e ridurre i costi. Dopo aver appreso questo passo, procedete con cautela con il terzo ed ultimo passo della guida.