Come è noto, lo psicologo possiede delle conoscenze e competenze per intervenire nella vita degli individui. Infatti, esso cura la crescita personale, aiuta, coloro che ne hanno bisogno, ad aumentare l?autostima, aiuta a gestire lo stress, il miglioramento delle relazioni con le persone che ci stanno vicine, ed è probabilmente questo ambito il più tecnico per il professionista penitenziario, infatti i detenuti sono persone che hanno questi bisogni e la figura dello psicologo è di grande aiuto per loro. Lo psicologo penitenziario interviene sul soggetto paziente con diagnosi, riabilitazione, prevenzione. Egli è in grado di tirar fuori da ognuno di noi la ricchezza che conserviamo al nostro interno ed è in grado di curare le ferite inferte dalla vita come traumi e delusioni.