Ricordate sempre che il programmatore informatico, con l'avvento delle nuove tecnologie, risulta essere una figura professionale abbastanza richiesta. Questo perché conosce tecniche e metodi per risolvere ogni problema di software e hardware. Per ritenerlo competente nel suo lavoro, egli dovrà possedere un'ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione (come "Java", "PHP" e "C++"). In funzione dell'obiettivo, quindi, bisognerà adoperare un determinato linguaggio di programmazione. Per questa ragione, è importante che un programmatore informatico si qualifichi in diversi linguaggi di programmazione (come esaminato nei passi precedenti), questo proprio per ottenere una conoscenza sempre ampia, versatile ed aggiornata.