Come diventare professore di filosofia

Tramite: O2O 31/10/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

La filosofia rappresenta una branca di studi che si interessa dell'indagine relativa al senso del mondo e dell'esistenza umana definendo anche le possibilità ed il limite della conoscenza. In questa guida proviamo ad illustrarvi come è possibile diventare un professore di filosofia nel contesto scolastico attuale.

25

Non tutti amano e sono propensi a studiare filosofia. Chi odia rimanere troppo tempo a ragionare su qualcosa e cercarne tutte le spiegazioni possibili, certamente avrà qualche difficoltà ad affacciarsi ad un pensiero di tipo filosofico. Coloro i quali adorino, invece, l'arte del 'pensare' potranno trovare nella filosofia una passione da coltivare e di cui farne, eventualmente, anche un possibile lavoro futuro. Per poter accedere a questo percorso professionale è necessario partire dal raggiungimento di un diploma di scuola superiore: sarebbe preferibile acquisire già una certa dimestichezza con la materia attraverso un liceo scientifico, socio-psicopedagogico o classico in cui la filosofia sia già prevista ed inserita nel curriculum di studi, avendo in tal modo l'opportunità di affacciarsi al mondo dei grandi filosofi dell'antichità e di quelli contemporanei e provando al contempo ad acquisire una mentalità più filosofica e speculativa.

35

Una volta acquisito il diploma, occorre iscriversi all'università e iniziare il proprio percorso accademico presso la facoltà di Lettere e filosofia. All'interno di questa facoltà sarà poi necessario selezionare uno specifico percorso improntato agli studi più prettamente filosofici. Il corso di laurea ha durata triennale e permette di conseguire un primo titolo di studio come laureati di primo livello.

Continua la lettura
45

Per poter raggiungere l'obiettivo di diventare insegnante di filosofia, occorre completare il ciclo di studi universitari iscrivendosi alla laurea specialistica, pari a due ulteriori anni di studio, dopo il conseguimento di quella triennale. Anche una volta terminato il percorso accademico e divenuti Dottori bisogna continuare con un anno di tirocinio presso gli istituti scolastici per poi prepararsi alla partecipazione ai concorsi in modo da mettersi in graduatoria. Per tenersi aggiornati sull'uscita dei concorsi a cui partecipare si può contare sul mondo del web, fonte notevole di informazioni, ma anche rivolgendosi al patronato presente nella propria città.
Con questo terzo e ultimo passo chiudiamo qui la guida su come diventare professore di filosofia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare professore di lettere

Come diventare professore di lettere? In questi tempi insegnare è davvero difficile, non solo per il carico di lavoro. Problemi educativi e di disciplina sono infatti all'ordine del giorno. Ciò significa che non solo occorre essere preparati a livello...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente di un professore

Se hai da poco conseguito una laurea universitaria, e vorresti cominciare a lavorare al fianco del professore in modo da approfondire la tua materia di studio e percepire un piccolo stipendio, quella dell'assistente è la figura che fa al caso tuo. Ma...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di educazione fisica

Chi ama lo sport, può considerare l'idea di svolgere una mansione di insegnamento per rimanere nel settore. Gli insegnanti di educazione fisica educano bambini e adolescenti sui molteplici aspetti del condurre stili di vita sani, dall'attività fisica...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di diritto

Una volta terminati gli studi relativi alla scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media, gli studenti vengono messi davanti ad una scelta, forse la prima scelta importante della vita ovvero quale scuola secondaria di secondo grado...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di chimica

Attraverso questa breve guida ci occuperemo di capire come è possibile intraprendere l'affascinante carriera di professore di chimica. Si tratta di una professione sicuramente impegnativa, ma spesso ricca di soddisfazioni. Il percorso formativo e professionale...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di matematica

Un cospicuo numero di studenti italiani, di qualsiasi ceto sociale e di generazioni diverse, ha sempre conferito alla matematica il patentino di materia scolastica più odiata. Del resto, soprattutto di fronte a quesiti matematici di livello medio alto,...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di chimica e fisica

Ogni giorno chi decide di intraprendere la strada dell'insegnamento sceglie una strada lunga e difficile, in quanto questa richiede molto impegno e molto interesse nello studio della materia che si desidera insegnare. Se si desidera insegnare materie...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di musica

Se siamo degli manti della musica e ci piacerebbe poter trasmettere questa nostra passione ad altre persone, allora il lavoro che potrebbe fare al caso nostro sarà sicuramente il docente di musica. Tuttavia riuscire a diventare dei professori di questa...