Non tutti amano e sono propensi a studiare filosofia. Chi odia rimanere troppo tempo a ragionare su qualcosa e cercarne tutte le spiegazioni possibili, certamente avrà qualche difficoltà ad affacciarsi ad un pensiero di tipo filosofico. Coloro i quali adorino, invece, l'arte del 'pensare' potranno trovare nella filosofia una passione da coltivare e di cui farne, eventualmente, anche un possibile lavoro futuro. Per poter accedere a questo percorso professionale è necessario partire dal raggiungimento di un diploma di scuola superiore: sarebbe preferibile acquisire già una certa dimestichezza con la materia attraverso un liceo scientifico, socio-psicopedagogico o classico in cui la filosofia sia già prevista ed inserita nel curriculum di studi, avendo in tal modo l'opportunità di affacciarsi al mondo dei grandi filosofi dell'antichità e di quelli contemporanei e provando al contempo ad acquisire una mentalità più filosofica e speculativa.