Come diventare professore di educazione fisica
Introduzione
Chi ama lo sport, può considerare l'idea di svolgere una mansione di insegnamento per rimanere nel settore. Gli insegnanti di educazione fisica educano bambini e adolescenti sui molteplici aspetti del condurre stili di vita sani, dall'attività fisica all'alimentazione. Il ruolo del professore di educazione fisica non è solo quello di far svolgere settimanalmente degli esercizi ginnici ai propri alunni, ma anche quello di insegnare loro ad aver cura del proprio corpo. Per questo motivo, per poter praticare questa professione è richiesto un percorso di formazione che dia al futuro insegnante delle basi solide e ampie per poter insegnare. Vediamo allora come diventare un professore di educazione fisica.
Occorrente
- Laurea in scienze motorie
Il percorso formativo
Il percorso di formazione per diventare professore di educazione fisica prevede come prima cosa il conseguimento obbligatorio un diploma di scuola superiore. In questa fase non è richiesta una scuola specifica, ma la scelta della facoltà universitaria deve essere rivolta obbligatoriamente a quella che in passato veniva chiamata ISEF e che oggi ha assunto il nome di Scienze Motorie. È una facoltà universitaria vera e propria alla quale si accede tramite concorso, con prove da superare ed esami teorici.
La specializzazione
La laurea è di tipo triennale, ma se si intende insegnare sarà necessario frequentare ulteriori due anni di magistrale. Dopo aver seguito il percorso di studi per i 5 anni richiesti bisognerà svolgere un anno di tirocinio presso le scuole per essere abilitati all'insegnamento. Dopo la laurea si può scegliere anche di lavorare nel campo della riabilitazione. Anche in questo caso la specializzazione è obbligatoria.
Gli esami
Come in ogni altra università, si dovranno sostenere degli esami. Gli esami teorici sono legati alle varie materie oggetto di studio mentre gli esami fisici prevedono delle vere e proprie prove sportive. Le materie oggetto di studio spaziano da Storia dell'Educazione Fisica a Chimica e Propedeutica biochimica, da Pedagogia generale e sociale a Sistemi di elaborazione informatica.
L'allenamento
Non è obbligatorio avere un fisico atletico, ma sicuramente vista la professione che si andrà a svolgere, sarebbe di sicuro di grande aiuto. Successivamente ci si dovrà iscrivere alle liste riconosciute per poter essere reclutati come insegnanti. Il percorso da sostenere è quindi abbastanza simile a quello che tutti gli altri aspiranti professori devono seguire per diventare tali.
Guarda il video
