Come diventare professore di educazione civica

Tramite: O2O 18/11/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

L'educazione civica è una disciplina che si occupa di temi relativi ai diritti e doveri del cittadino. Essa prende in esame le modalità secondo cui avviene la gestione dello Stato e il suo modo di operare. Si tratta sostanzialmente di una delle materie più discusse e mai seriamente regolamentate dal legislatore.
Poiché non esiste una cattedra specifica per insegnare questa disciplina, diventare professore in tale campo di studi non è possibile. Tuttavia, l'insegnamento dell'educazione civica può essere di competenza di un docenteche sia specializzato in materie umanistiche.
Nei passaggi di questa piccola e dettagliata guida, andremo a vedere come diventare professore di educazione civica e quali sono i percorsi di studio che bisogna intraprendere.

28

Occorrente

  • Diploma di scuola media superiore
  • Laurea triennale in discipline umanistiche
  • Laurea specialistica/magistrale in Giurisprudenza, Storia, Lettere o Lettere e Filosofia
38

Nel corso degli anni, l'educazione civica ha visto molti cambiamenti in fatto di contenuti.
Dal 2008, a seguito della Riforma Gelmini, si utilizza il termine "Cittadinanza e Costituzione" e, malgrado le modifiche, un professore di storia o di diritto può impartire lezioni in questo campo. Solitamente si tratta di ore che vanno a completare la disciplina principale In termini di valutazione, il voto in educazione civica va a confluire nel giudizio della materia madre (in questo caso storia o diritto).

48

Per poter diventare professore di educazione civica, bisogna aver conseguito una laurea in giurisprudenza, in storia o in lettere, con orientamento storico-letterario.
Nel primo caso si tratta di una laurea magistrale, ovvero un biennio di studi che segue una laurea triennale in legge. Questo titolo di studio qualifica il laureato per l'insegnamento del diritto in tutte le scuole e io licei che lo prevedono.
Il professore di diritto può facilmente inserire ore di educazione civica nel suo programma di studio grazie alla stretta correlazione tra le due materie e valutare questa materia unitamente alla sua.

Continua la lettura
58

La laurea in storia prevede un corso di studi triennale, al termine del quale occorre conseguire una laurea specialistica di Nuovo Ordinamento. In questo modo si potrà avere accesso all'insegnamento nelle scuole secondarie di I e II grado.
Le lauree quadriennali e quinquennali di Vecchio Ordinamento sono altrettanto valide e previste dal Decreto Ministeriale n. 39 del 30/01/1998.
In entrambi i casi si può diventare professori di storia, e impartire lezioni di educazione civica. I temi trattati in questa disciplina riguarderanno l'evoluzione della Repubblica e delle norme costituzionali.

68

Anche coloro che si laureano in Lettere e Filosofia possono tranquillamente accedere all'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado.
Anche in questo caso, bisogna avere una laurea specialistica/magistrale per lavorare nel settore dell'istruzione.
Il professore di lettere spesso insegna anche storia, a partire persino dalle scuole elementari. L'educazione civica è dunque a discrezione del professore, che può integrare una o due ore settimanali nel proprio programma.
I temi che si affrontano a lezione riguardano lo studio delle norme costituzionali e del rispetto dell'ambiente, aree di sicuro interesse sociale.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegliete il percorso di studi che più si avvicina ai temi dell'educazione civica.
  • Tenetevi costantemente aggiornati sui cambiamenti in atto in questa disciplina.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare assistente di un professore

Se hai da poco conseguito una laurea universitaria, e vorresti cominciare a lavorare al fianco del professore in modo da approfondire la tua materia di studio e percepire un piccolo stipendio, quella dell'assistente è la figura che fa al caso tuo. Ma...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di lettere

Come diventare professore di lettere? In questi tempi insegnare è davvero difficile, non solo per il carico di lavoro. Problemi educativi e di disciplina sono infatti all'ordine del giorno. Ciò significa che non solo occorre essere preparati a livello...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di diritto

Una volta terminati gli studi relativi alla scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media, gli studenti vengono messi davanti ad una scelta, forse la prima scelta importante della vita ovvero quale scuola secondaria di secondo grado...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di filosofia

La filosofia rappresenta una branca di studi che si interessa dell'indagine relativa al senso del mondo e dell'esistenza umana definendo anche le possibilità ed il limite della conoscenza. In questa guida proviamo ad illustrarvi come è possibile diventare...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di chimica

Attraverso questa breve guida ci occuperemo di capire come è possibile intraprendere l'affascinante carriera di professore di chimica. Si tratta di una professione sicuramente impegnativa, ma spesso ricca di soddisfazioni. Il percorso formativo e professionale...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di matematica

Un cospicuo numero di studenti italiani, di qualsiasi ceto sociale e di generazioni diverse, ha sempre conferito alla matematica il patentino di materia scolastica più odiata. Del resto, soprattutto di fronte a quesiti matematici di livello medio alto,...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di chimica e fisica

Ogni giorno chi decide di intraprendere la strada dell'insegnamento sceglie una strada lunga e difficile, in quanto questa richiede molto impegno e molto interesse nello studio della materia che si desidera insegnare. Se si desidera insegnare materie...
Lavoro e Carriera

Come diventare professore di musica

Se siamo degli manti della musica e ci piacerebbe poter trasmettere questa nostra passione ad altre persone, allora il lavoro che potrebbe fare al caso nostro sarà sicuramente il docente di musica. Tuttavia riuscire a diventare dei professori di questa...