Nel corso degli anni, l'educazione civica ha visto molti cambiamenti in fatto di contenuti.
Dal 2008, a seguito della Riforma Gelmini, si utilizza il termine "Cittadinanza e Costituzione" e, malgrado le modifiche, un professore di storia o di diritto può impartire lezioni in questo campo. Solitamente si tratta di ore che vanno a completare la disciplina principale In termini di valutazione, il voto in educazione civica va a confluire nel giudizio della materia madre (in questo caso storia o diritto).