Ogni giorno chi decide di intraprendere la strada dell'insegnamento sceglie una strada lunga e difficile, in quanto questa richiede molto impegno e molto interesse nello studio della materia che si desidera insegnare. Se si desidera insegnare materie come chimica e fisica (la prima delle quali interpreta e razionalizza la struttura, le proprietà e le trasformazioni della materia, mentre la seconda studia i fenomeni naturali, vale a dire quegli eventi che possano essere descritti tramite grandezze fisiche, e stabilisce le leggi che regolano le interazioni tra le grandezze stesse) di certo è perché si nutre, oltre a un grande amore per queste due materie, anche un grande desiderio di condividere il proprio amore per la scienza con gli altri. In questa guida s'intende riepilogare i requisiti e le diverse procedure da seguire per poter diventare un professore di chimica e fisica.
Ecco, quindi, come fare.