Oltre il conseguimento della laurea triennale e meglio ancora magistrale, per veder riconosciuta la posizione di production manager in modo qualitativamente alto, l'affiancamento di un Master potrebbe essere una scelta valida poiché, uniti alle esperienze lavorative in campo di problematiche della produzione, il master non solo completa il curriculum rendendolo sostanzioso, ma permette anche di passare avanti in un processo di selezione. Con la frequentazione di specifici corsi, infatti, si ha la possibilità di ottenere delle particolari competenze anche per migliorare la competitività e affinare il metodo d'azione.