Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli, vicino a Napoli, all'interno della quale è possibile può accedere attraverso un concorso annuale indetto dal Ministero dell'Interno tramite il proprio sito istituzionale. In molti si saranno chiesti come poter raggiungere questo obbiettivo e quali sono i requisiti minimi richiesti per la candidatura. Diventare un pilota militare è tutt'altro che facile: occorrono infatti grandi qualità, sia fisiche, sia psichiche, autocontrollo e sangue freddo per gestire l'aereo in situazioni al limite e tanta determinazione per superare i momenti difficili. Vediamo allora, attraverso i passi della sseguente guida, come diventare un pilota militare.