Per essere ammessi all'accademia aeronautica di Pozzuoli, tanto per cominciare, si rende assolutamente necessario disporre di una vista perfetta: parliamo di 10 decimi e, nello specifico, è tassativa la richiesta di non avere alcun tipo di problema di retina che potrebbe impedire una corretta visione notturna. Di fondamentale importanza è inoltre avere anche un elettrocardiogramma regolarissimo, nonchè possedere una dentatura sana e priva di carie. Per qanto riguarda quindi l'altezza, questa deve essere nella media, il che significa non essere superiore ai 180 centimetri e neppure inferiore ai 168 (queste sono le cifre ufficiali). Una volta superate con successo queste severe visite mediche, possiamo passare agli esami delle attitudini intellettuali.
Vediamo ora come prosegue la guida con Il terzo passo in cui parleremo della prontezza di riflessi. Questi qui elencati all'interno di questo passo sono tutte quelle caratteristiche che una persona deve avere per entrare a far parte dell'accademia stessa e successivamente sono caratteristiche che sono idonee per il profilo di pilota.