Come diventare perito assicurativo

Tramite: O2O 29/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

In questa guida vedremo come diventare perito assicurativo. In particolar modo, ci concentreremo e analizzeremo tutti i requisiti obbligatori per poter esercitare questa professione. Va detto comunque che per intraprendere questa carriera occorre avere necessariamente un diploma di scuola superiore o laurea triennale. Dopodiché dopo aver svolto un tirocinio della durata di 2 anni, è possibile iscriversi all'albo dei periti assicurativi.

26

Bisogna avere i requisiti

La figura professionale del perito assicurativo è molto importante e di grande responsabilità. Per questo motivo è necessario essere preparati, competenti, professionali ed imparziali. Per poter diventare perito assicurativo, bisogna controllare di avere tutte le carte in regola. I requisiti fondamentali per svolgere questa professione sono: fedina penale pulita, ovvero non aver commesso alcun delitto contro la Pubblica Amministrazione, l'amministrazione della giustizia e tutti gli altri enti pubblici statali e godere quindi dei diritti civili. Altro aspetto importante è che bisogna avere diploma o laurea triennale e successivamente svolgere un tirocinio biennale presso un perito assicurativo. A questo punto, sarà poi possibile iscriversi all'albo.

36

Bisogna superare la prova d'idoneità

Al termine del tirocinio biennale presso un perito assicurativo abilitato, il tirocinante avrà acquisito tutte le tecniche e le conoscenze in ambito peritale. Sarà compito del perito abilitato a inviare e informare CONSAP dell'inizio e della fine del periodo di formazione. A questo punto l'aspirante perito assicurativo potrà accedere alla prova d'idoneità e una volta superata iscriversi all'albo. La prova consiste in un esame scritto con risposte multiple e la stesura di una perizia.

Continua la lettura
46

Bisogna iscriversi all'albo

Avere i requisiti o aver svolto il tirocinio, così come aver superato la prova di idoneità non da subito accesso all'albo. Per fare ciò bisogna iscriversi presentando a CONSAP la domanda d'iscrizione e versare la tassa d'iscrizione. In questo modo, si verrà iscritti all'albo. Occorre comunque sapere che tutti i periti assicurativi sono tenuti a pagare un contributo annuale di vigilanza per poter continuare ad essere correttamente inseriti nel ruolo di periti.

56

Bisogna rispettare gli obblighi

La figura del perito assicurativo racchiude molte responsabilità ed è per questo che si può andare incontro alla cancellazione dal ruolo in caso di perdita dei requisiti tecnici, per incompatibilità legale o per incompatibilità lavorative come, ad esempio, esercitare la funzione di riparatore di veicoli.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare un perito calligrafo

La figura del perito calligrafo, ha da sempre ricoperto una sua rilevanza in ambito giuridico. La sua importanza infatti è riconosciuta in diversi ambiti e fasi del nostro ordinamento, sia in ambito civile che penale.Il suo compito è quello di analizzare...
Lavoro e Carriera

Come diventare perito agrario

Nel mondo delle professioni legate alla natura, quella del perito agrario è sicuramente una delle più interessanti. Pur avendo un corso di studio specifico e una formazione univoca, gli sbocchi lavorativi che tale professione può avere sono diversi: da...
Lavoro e Carriera

Come diventare Impiegato agente assicurativo

Sotto diversi nomi viene intesa la medesima figura professionale: impiegati assicurativi, agente assicurativo, assicuratori. Si tratta di figure professionali che si occupano della vendita di prodotti legati al ramo delle assicurazioni. Queste figure...
Lavoro e Carriera

Quali sono le principali mansioni di un agente assicurativo

Il mondo delle compagnie di assicurazioni è molto vasto e si occupa di una miriade di casistiche che spaziano in tutti i campi della nostra vita e della nostra quotidianità. Dalle coperture in caso di incidenti, infortuni, calamità e quant'altro alle...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico degli impianti eolici

La continua crescita d'attenzione e interesse verso le fonti di energie rinnovabili, ha comportato un rapido sviluppo del comparto eolico, con annessi e connessi tutta una serie di nuovi sbocchi occupazionali legati alla crescita di nuove e importanti...
Lavoro e Carriera

Come diventare programmatore informatico

Da qualche anno a questa parte, la società italiana ha subito degli enormi mutamenti, tra cui l'avvento del personal computer e lo sviluppo del settore dell'informatica. Le strutture pubbliche e private lavorano quotidianamente per digitalizzare l'intero...
Lavoro e Carriera

Come diventare termotecnico

La termotecnica si occupa dei sistemi fisico-meccanici che si utilizzano per garantire la temperatura, l'umidità ed il ricambio dell'aria all'interno di uno spazio chiuso, fabbricato oppure immobile in genere. Questa disciplina studia la progettazione...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico informatico

In seguito alla grande diffusione dei computer in ogni settore sia lavorativo che scolastico, è aumentata vertiginosamente la richiesta di personale specializzato come il tecnico informatico. L'informatica è divenuta una materia indispensabile e per questo...