Dopo aver svolto il liceo, è necessario iscriversi all'università per acquisire le conoscenze atte per essere pediatri. Si consegue la laurea in medicina seguita da un tirocinio ed un esame per l'abilitazione professionale per essere poi iscritti all'Albo dei medici. Inoltre, si segue una specializzazione quinquennale. Il percorso è abbastanza faticoso, ma è utile ed indispensabile per poter diventare dei bravi dottori e poter guarire in modo eccellente i bambini che verranno. Oltre alle conoscenze teoriche, il soggetto che vorrà proseguire questa carriera dovrà possedere una buona capacità di analisi, autonomia decisionale, capacità di collaborazione ed a doti come tatto e gentilezza in quanto sarà a contatto anche con i genitori con i quali si dovrà rapportare e dovrà essere bravo nel dialogo in quanto potrà capitare di avere di fronte genitori più apprensivi o spaventati di altri, in modo particolare, quando si tratta del primo figlio ed i neo mamma e papà sono ancora poco esperti.