Prima di essere un parrucchiere a tutti gli effetti, non si dovrà fare altro che frequentare una scuola professionale. Informarsi dunque se ce ne sono nella propria zona di residenza, quindi fare apposita domanda per potersi iscrivere ad una di queste scuole. È sempre vivamente consigliato chiedere informazioni al proprio parrucchiere di fiducia, in particolar modo bisogna domandargli che tipo di istituto ha frequentato. Se possibile, fare domanda in più di una scuola e successivamente chiedere un incontro con il consulente che sarà in grado di fornire tutti i dettagli inerenti al corso per parrucchiere. Nel caso in cui si venga accettati, procedere con la relativa iscrizione e frequentare i corsi con regolarità. I corsi in questione si baseranno sia sulla teoria che sulla pratica ed è bene apprendere nel miglior modo possibile tutte le relative nozioni. Tale percorso formativo prevede una durata di tre anni, proponendo ai propri iscritti di frequentare un ulteriore anno di specializzazione, che non è obbligatorio, ma risulta fondamentale se si vuole avere un buon bagaglio culturale alle spalle. Durante il primo anno si dovranno studiare materie teoriche inerenti sia all'estetica in generale che alla cura dei capelli, il secondo anno si potrà scegliere se specializzarsi in estetista o diventare una parrucchiera e infine il terzo anno sarà prevalentemente incentrato sui vari stage. Al termine del triennio, oltre ad un esame scritto, agli alunni sarà proposta una vera e propria prova pratica, che consiste nel tagliare e pettinare i capelli del soggetto che si presenta come collaboratore per tale esame.