Per diventare ottico, occorre avere una qualifica. Possiamo ottenerla frequentando e diplomandoci presso un istituto professionale per ottici per poi eseguire un corso post-diploma. L'istituto professionale dura, come tutte le scuole superiori, 5 anni, e permette di acquisire le conoscenze adeguate che riguardano l'anatomia dell'occhio utilizzando strumenti, materiali, tecniche di lavorazione per la realizzazione di lenti, occhiali ed altro inerente. Eseguendo questo indirizzo formativo, un ottico diplomato, ha diverse opportunità lavorative. Può lavorare come dipendente presso negozi o aziende del settore, può aprire un proprio negozio oppure un proprio laboratorio. Il tutto prendendo sempre in considerazione le varie leggi giuridiche, sanitarie, commerciali che regolano l'esercizio della professione.