Gli orologi sono degli incredibili strumenti meccanici e anche splendidi oggetti di design. Una volta esisteva il mestiere di orologiaio per poter provvedere alla riparazione di questi piccoli o grandi oggetti, ed era un mestiere piuttosto ambito da molti. Il mestiere di orologiaio, dopo un periodo di sottovalutazione della professione, sta ritornando in auge. L?orologiaio è un tecnico, un professionista il cui lavoro è legato alla micromeccanica e alla meccanica di precisione; egli è anche un esperto in carriera, aperto alle esigenze del mercato. I servizi resi da un orologiaio sono piuttosto preziosi, spesso difficilmente reperibili per la mancanza di esperti e di professionisti in questo settore. Le opportunità sono buone, considerando che la durata media di un orologio di ottima fattura è di circa venti anni, stimando che almeno ogni due anni l?orologio ha bisogno di manutenzione, dovremo ricorrere a questo esperto, almeno quattro cinque volte nell'arco della durata media di un orologio. In questa semplice e veloce guida vi spiegherò, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come diventare orologiaio, dando utili consigli in merito per poter procedere velocemente.