Il corso per diventare un organizzatore teatrale richiede innanzitutto del tempo a disposizione; infatti, spesso si svolge sia di mattina che di pomeriggio ed alcune lezioni sono previste anche il sabato. L?obbligo di frequenza è tra l'altro fondamentale per ottenere un grado di preparazione che si rivelerà fondamentale ai fini formativi. Premesso ciò, va altresì aggiunto che per portare a buon fine il risultato il corso si snoda nell'arco di due anni. Durante il primo gli istruttori faranno apprendere le tecniche sull'organizzazione teatrale, sui processi ad essa correlati come la danza e la musica di tutti i generi e forniranno anche delle indicazioni su come promulgare la futura attività con elementi di marketing essenziali nella progettazione di uno spettacolo. Oltre alla teoria ci saranno anche degli incontri e convegni con personaggi già affermati (attori compresi) che forniranno elementi utili per esercitazioni e programmazioni di uno spettacolo teatrale.
.