Come diventare orafo

Tramite: O2O 03/10/2018
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Il lavoro è sicuramente un qualcosa di molto importante, ma scegliere la professione giusta che fa al caso nostro non sempre è facile. Per questo è sempre bene ponderare bene le proprie decisioni e capire su cosa ci si vuole orientare in futuro.
Moltissime, infatti, sono le professioni che possiamo svolgere: dall'impiegato, al contabile fino ad arrivare al medico e all'avvocato. In ogni caso ci sono delle professioni molto belle e affascinanti, soprattutto molto remunerative ma che spesso vengono tenute in nessun conto. Ad esempio il mestiere di orafo può darci tante soddisfazioni inaspettate. In questa guida vedremo Come diventare orafo attraverso pochi e semplici passaggi fondamentali. Non perdiamo tempo, dunque, ed entriamo nel dettaglio.

28

Occorrente

  • Tempo
  • Buona volontà
  • Manualità
  • Passione per i gioielli
38

I corsi regionali

Per prima cosa, se vogliamo svolgere questa professione è importantissimo non solo avere grande passione per i gioielli, ma anche avere una buona predisposizione al rapporto con altre persone. In questo modo se vorremo in un futuro aprire la nostra attività riusciremo a capire le esigenze della nostra clientela e soprattutto ad avere un rapporto empatico coi clienti. Come diventare orafo, dunque? Il primo passo da fare è quello di iscriversi al più vicino istituto tecnico-professionale di industria e artigianato che ci viene in mente. Si dovrà frequentare questo istituto per cinque anni e prendere il diploma e la maturità. Cercate di diplomarvi a pieni voti perché sarà un fattore importante. Si dovrà poi fare un corso di formazione professionale regionale, che di solito è gratuito ma non sempre. Se potete, sfruttate il bando a vostra disposizione. Per conoscere i corsi che si tengono vicino al vostro luogo di residenza e a cui si può partecipare, il consiglio è quello di chiedere maggiori indicazioni allo sportello informativo più vicino a casa vostra. Ai giovani si consiglia di consultare Informagiovani.

48

Le specializzazioni a pagamento

In alternativa ci si può anche iscrivere a un corso offerto dall'agenzia formativa FORAL di Valenza. In questo modo potremo specializzarci maggiormente nella nostra professione e fare più esperienza. Infine per mantenersi sempre aggiornati sui nuovi prodotti e soprattutto per acquisire nuove nozioni, possiamo anche iscriverci a dei veri e propri corsi a pagamento. Dove poterli svolgere? Diverse scuole sul territorio Nazionale organizzano questi corsi come, ad esempio, la Scuola delle Arti Orafe di Firenze oppure la Scuola dell'Arte della Medaglia di Roma. Internet in questo senso sarà un mezzo utilissimo per cercare quello di cui abbiamo bisogno. Ma attenzione: la nostra guida intitolata Come diventare orafo non è ancora finita!

Continua la lettura
58

Biblioteche e internet

Continuiamo la nostra guida Come diventare orafo con altri interessanti particolari. Il consiglio è quello di cercare un orafo molto rinomato che ha la bottega vicino alla nostra residenza già mentre andiamo a scuola. Così facendo nel tempo libero potremo acquisire qualche competenza tecnica in più che potrà essere fondamentale in futuro se decideremo di aprire la nostra attività. Inoltre possiamo visionare vari documentari o anche prendere in prestito dei libri dalla biblioteca. Questo è un modo da non sottovalutare per studiare le tecniche dei grandi maestri orafi. Anche sbirciare in internet per concepire un valido design per i nostri futuri gioielli può essere utile. Sicuramente questa è una professione creativa che può dare a chi la pratica delle grandissime gioie e positive emozioni.

68

Le associazioni

In ultima analisi raccomandiamo caldamente anche alcune associazioni. Tra le più famose ci sono l'Associazione designer orafi a Milano e l'Associazione italiana artigiani orafi, argentieri e orologiai di Roma. Altre associazioni rinomate sono la Federazione nazionale dei Dettaglianti Orafi, Gioiellieri e Orologiai e gli Orafi, gioiellieri, fabbricanti federorafi. Diventare orafo richiede un'ottima conoscenza e uno studio approfondito della propria materia, un buon occhio e tanta esperienza. Un altro fattore importante sarà la passione. Grazie ai consigli di questa guida intitolata Come diventare orafo potrete compiere i passi necessari per diventare un professionista.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Rubare con gli occhi il lavoro di un artigiano che conoscete
  • Iniziare durante il periodo scolastico
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare creatore di gioielli

Sono tantissimi i lavori che consentono di essere creativi, uno è sicuramente quello di creatore di gioielli. Questo lavoro non è per nulla semplice in quanto chi realizza a mano dei gioielli deve seguire un processo di creazione che va dallo sviluppo...
Lavoro e Carriera

Come diventare direttore generale

Che sia per aspirazione personale o per altri motivi, voler diventare qualcuno in una posizione di rilievo in un'azienda è il sogno di molti. Purtroppo, però, non è così facile. Per diventare il direttore generale servono moltissime caratteristiche che...
Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare giurista d'azienda

Non è poi così complicato diventare un giurista d'azienda, anche se il percorso qualche volta può essere molto lungo e complesso. Terminati però gli studi, sarà possibile ottenere molte soddisfazioni professionali ed anche personali. Nella presenta guida...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore amministrativo

Se vogliamo diventare istruttore amministrativo, ecco una guida per noi. Quello dell'istruttore amministrativo è un mestiere dalla lunga storia. Si tratta di una professione importante ed impegnativa. Sono molteplici le opportunità di lavoro che gli enti...
Lavoro e Carriera

Come diventare prefetto

Se desiderate scoprire l'iter da seguire per diventare prefetto, vi consiglio di leggere con attenzione questa guida, perché vi fornirò importanti suggerimenti sull'argomento (compresi tutti gli aspetti pratici e legali di questa professione importante),...