Lo shiatsu è considerato una disciplina medica pertanto prima dell'apertura di una clinica si devono controllare quali siano le leggi del posto e disporre le eventuali domande aggiuntive che vengono richieste. Lo shiatsu è una tipologia di massaggi dalle origini orientali ed è una tipologia di trattamento che aumenta il flusso sanguigno: per questo motivo non va eseguito su pazienti che presentano malattie cardiovascolari o problemi di coagulazione. I requisiti che deve possedere un aspirante massaggiatore shiatsu sono i seguenti: prima di tutto l'umiltà perché un professionista serio deve sempre essere molto attento alla salute del paziente senza dare niente per scontato,dimostrando così di avere davvero a cuore la sua salute. Questo significa anche capire onestamente i propri limiti e non volersi sostituire mai al medico. Oltre a questo, un operatore shiatsu deve anche avere sempre voglia di confrontarsi con altri colleghi ed anche con chi lavora nel settore delle cure palliative, poiché ognuno può imparare dagli altri. In molte nazioni la figura dell'operatore shiatsu entra negli ospedali come supporto, agendo sempre con modestia ed altruismo. L'empatia e l'accoglienza esprimono sempre il valore della pratica a tutti i livelli, non dimenticatelo mai! Ultimo ma non meno importante requisito: per diventare un operatore shiatsu bisogna avere comprensione dei meccanismi che sostengono il naturale processo di auto guarigione, seguendo il naturale percorso evolutivo connesso al miglioramento del paziente.