Essendo una disciplina che sta maturando poco a poco, in Italia non è ancora presente un riconoscimento giuridico. Tuttavia esiste un Registro Italiano di Professionisti Olistici che sta facendo molte pressioni al riguardo, visto che in altri Paesi d'Europa la situazione è ben diversa. Per chi vuole esercitare questo tipo di professione dovrà rivolgersi ad una scuola apposita. Quella di Naturopatia, per esempio, forma i suoi allievi a 360 gradi nel campo della terapia olistica, sia nella teoria che nella pratica. Il periodo di formazione può variare a seconda della scuola, ma in genere si segue l'iter universitario che ricopre dai tre ai cinque anni. In alternativa, se non siete disposti a frequentare le lezioni per tempi lunghi, potrete apprendere le tecniche che vi interessano di più focalizzandovi su singoli corsi come il massaggio shiatsu, la cromoterapia, la cristalloterapia e molti altri ancora. Se, al contrario, siete più portati per la scienza, la scuola per diventare osteopati è la più indicata.